Conversazione tra Achille Bonito Oliva e Valter Rossi

Conversazione tra Achille Bonito Oliva e Valter Rossi, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 28 May 2019 al 28 May 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: ore 17.30
Curatori: Achille Bonito Oliva
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma vi invita a partecipare alla conversazione tra Achille Bonito Oliva e Valter Rossi sul lavoro della stamperia romana 2RC in occasione della mostra Impronte dell’arte. 2RC 1963-2018.
L’obiettivo di questo incontro è quello di approfondire ulteriormente le tematiche che riguardano le opere grafiche e le matrici.
Con una selezione di 90 lastre matrici e di 45 opere grafiche, prodotte nell’arco di 60 anni, la mostra testimonia la preziosa ed intensa collaborazione di 2RC con importanti artisti di provenienza italiana ed internazionale.
Con Impronte dell’arte la Galleria Nazionale rivolge un’attenzione rinnovata alla singolarità dell’opera grafica, attraverso un progetto espositivo inedito nel suo obiettivo di illustrare ciò che rimane non visibile del procedimento dell’incisione, forma d’arte che si sviluppa con tempi e movimenti che le sono propri. Viene messo a nudo il processo creativo dell’artista, colto nel passaggio dal lavoro sulla lastra fino all’esito finale della stampa, risultante di un universo di scelte che si traducono nel segno.
Le lastre matrici presenti in mostra narrano un percorso unico per il livello tecnico e qualitativo raggiunto, che ha reso la 2RC fra le più note stamperie d’arte nel panorama internazionale, all’avanguardia anche per l’impegno nella continua ricerca sperimentale. In questa occasione, viene rivelata una parte del suo sapere, acquisito nel tempo e prima d’ora nascosto. La vicenda di una stamperia d’arte diviene quindi la traccia di un’ulteriore narrazione, più estesa, sull’opera degli artisti e sulla loro presenza nei laboratori dove l’artigianalità è al servizio dell’arte, che per il nostro paese sono stati sempre punti di riferimento di alto livello in ogni epoca e per numerose tecniche artistiche.
“Ogni matrice è concretamente solida e, a seconda dello spessore del metallo usato, si può arrivare a creare anche un bassorilievo, ma la vera magia è che con le diverse tecniche che l’artista ha a sua disposizione dimentica, il più delle volte, il suo mondo pittorico o scultoreo per approdare in un mondo autonomamente solo, grafico”. (Valter Rossi)
“L’esposizione delle lastre, delle matrici, che è anche il segno di realtà creativa, è la traccia del bisogno dell’artista di passare quasi attraverso il graffito per arrivare alla produzione della forma finale, e questo mi ricorda, se si può dire così, l’arcaicità della creazione dell’arte, proprio il segno che si ritrova nelle grotte, il bisogno che l’artista aveva allora di rappresentare la caccia, per arrivare alla preda e mi sembra una conclusione circolare nell’esperienza della 2RC come partire dal primitivo per arrivare al contemporaneo”. (Achille Bonito Oliva)
In mostra: Valerio Adami, Afro Basaldella, Pierre Alechinsky, Francis Bacon, Danilo Bucchi, Alberto Burri, Alexander Calder, Giuseppe Capogrossi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Pietro Consagra, Enzo Cucchi, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Sam Francis, Helen Frankenthaler, Sam Francis, Nancy Graves, Carlo Guarienti, Renato Guttuso, Jannis Kounellis, Liu Ye, Henry Moore, Louise Nevelson, Victor Pasmore, A.R. Penck, Arnaldo Pomodoro, George Segal, Pierre Soulages, Graham Sutherland, Shu Takhashi, Walasse Ting, Victor Vasarely, Zhang Xiaogang.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle