Corpo di donna

Corpo di donna
Dal 2 March 2013 al 17 March 2013
Roma
Luogo: Centro Culturale Elsa Morante
Indirizzo: piazzale Elsa Morante
Orari: da lunedi a venerdì 9-19
Curatori: Eugenia Nieddu, Giulia Diana, Rosanna Rago
Telefono per informazioni: +39 06 50512953
E-Mail info: info.elsamorante@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.centriculturali.roma.it/elsa-morante/
Dal primo al 17 Marzo presso Centro Culturale Elsa Morante si inaugura la mostra Corpo di Donna, a cura di Eugenia Nieddu, Giulia Diana e Rosanna Rago. Oltre 30 artisti porteranno al pubblico le loro opere, tra dipiniti, foto, sculture e installazioni, per celebrare la Festa della Donna.
Durante la giornata d'apertura si presenterà In Albis, performance dell'artista Madame Decadent. I 34 artisti che parteciperanno, tra pittori, scultori e fotografi, esporranno la loro visione della donna postmoderna. Un viaggio nella quotidianità di madri, mogli e donne che in modi diversi si sono affermate nella società contemporanea.
L'intento non è certo celebrativo, l'obiettivo è quello di portare al pubblico un'immagine lontana dai dogmi della religione, dalle ombre degli show TV e del mondo del business. Un'idea della donna diversa dunque, imperfetta e allo stesso tempo consapevole delle proprie potenzialità. L'arte come impegno sociale, per andare contro l'avvilente visione che riviste e calendari danno della figura femminile.
Durante la giornata d'apertura si presenterà In Albis, performance dell'artista Madame Decadent. I 34 artisti che parteciperanno, tra pittori, scultori e fotografi, esporranno la loro visione della donna postmoderna. Un viaggio nella quotidianità di madri, mogli e donne che in modi diversi si sono affermate nella società contemporanea.
L'intento non è certo celebrativo, l'obiettivo è quello di portare al pubblico un'immagine lontana dai dogmi della religione, dalle ombre degli show TV e del mondo del business. Un'idea della donna diversa dunque, imperfetta e allo stesso tempo consapevole delle proprie potenzialità. L'arte come impegno sociale, per andare contro l'avvilente visione che riviste e calendari danno della figura femminile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira