Donne del '900 - Incontro con Luca Aversano. Una donna Maria Callas

Donne del '900 - Incontro con Luca Aversano. Una donna Maria Callas
Dal 26 July 2017 al 26 July 2017
Roma
Luogo: La Galleria Nazionale
Indirizzo: viale Belle Arti 131
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com/donne-del-novecento
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in occasione dell'ultima apertura serale straordinaria del mese di luglio, ancora un appuntamento con il ciclo Donne del ’900, a ingresso gratuito per chi vorrà assistere solo all’incontro: un dialogo sulle donne del ’900 che hanno lasciato un ricordo nell’immaginario collettivo e nella cultura del nostro tempo.
Nel quarto e ultimo incontro Luca Aversano, con il suo narrare appassionato, parlerà diMaria Callas, che ha rivoluzionato il modo di essere cantante, artista e donna, interpretando con la stessa irruenza e passionalità il melodramma e la vita.
Donna di talento unico, tormentata, che ha camminato nel '900 lasciando vive tracce del suo passaggio ma che mai ha ottenuto insieme al grandissimo successo, la serenità. La fiducia nel progresso e il desiderio di modernità si avvertì subito nella società del '900, e ben presto ebbe le sue rivoluzioni anche nel mondo della comunicazione artistica, che si rifletterono nella vita di personaggi come Maria.
Luca Aversano è professore associato a Roma3, insegna storia della musica e storia del melodramma. Ha scritto “Mille e una Callas” con Jacopo Pellegrino, edizioni Quodlibet.
Mercoledì 26 luglio ore 21; apertura fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21.45)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle