Emanuele Parmegiani. L’utopia della mente stellare

Emanuele Parmegiani. L’utopia della mente stellare, Micro Arti Visive | Spazio Porta Mazzini, Roma
Dal 21 September 2017 al 30 September 2017
Roma
Luogo: Micro Arti Visive | Spazio Porta Mazzini
Indirizzo: viale Mazzini 1
Orari: dal lunedì al sabato dalle 11 alle 18
Telefono per informazioni: +39 347 0900625
E-Mail info: info@microartivisive.it
Sito ufficiale: http://www.microartivisive.it
MICRO riapre la nuova stagione con un autunno ricco di mostre, incontri e approfondimenti.
Sarà Emanuele Parmegiani con “L’utopia della mente stellare” ad aprire i battenti giovedì 21 settembre 2017 alle 18.30 con il primo di una lunga serie di eventi espositivi che si prefiggono una fertile contaminazione tra musica, teatro, letteratura e performance.
Con la mostra di Parmegiani riparte dunque il percorso della galleria che da anni porta avanti un progetto finalizzato alla promozione di artisti e personalità emergenti tra più interessanti della scena romana, e della cultura visiva contemporanea.
La personale è curata da Paola Valori e si articola intorno ad un tema universale, che mette al centro l’esistenza dell’uomo. Come un lungo e profondo viaggio la ricerca che conduce Parmegiani all’astrazione è scandita dagli elementi che da sempre contraddistinguono la sua opera: figure stilizzate e primitive, simboli e segni incessanti che affollano le sue ispirazioni tra realismo e fantasia. La mostra, a cui l’artista vuole dare un senso esistenziale con l’emblematico titolo “L’utopia della mente stellare” - ha inizio come un sogno ad occhi aperti, e ripercorre con travolgente vitalità l’intenso vissuto di un artista immaginativo e fuori dalla convenzioni.
L’esposizione riunisce oltre 30 opere selezionate tra le più significative realizzate negli ultimi anni. Come scrive in catalogo Alberto Dambruoso “La sua pittura dalle forti tinte espressioniste si caratterizza per un andamento impetuoso del segno, che spesso si ripete in modo ossessivo, altre volte diventa la base sulla quale l’artista appone delle figure di derivazione street art. Libero di muoversi senza alcuna preoccupazione tra l’astratto e il figurativo, Parmegiani si sta distinguendo per un pittura “fresca” e di grande impatto visivo”.
Numerose tele inedite e di grandi dimensioni, in un percorso che non manca di documentare anche un corpus di disegni e di schizzi preparatori, che saranno visibili in una sala a parte, sempre negli orari di galleria.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2017 nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 11 alle 18 (domenica chiuso).
Come di consueto Micro propone un ricco calendario di eventi e aperture collaterali, il cui programma è visitabile sul sito ufficiale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee