Festival della Cultura Creativa 2017 - Il Buon Viaggio, muoversi e crescere tra i sentieri dell’arte, della scienza e della creatività

Festival della Cultura Creativa 2017 - Il Buon Viaggio, muoversi e crescere tra i sentieri dell’arte, della scienza e della creatività
Dal 3 April 2017 al 9 April 2017
Roma
Luogo: Sedi varie del territorio nazionale
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- ABI - Associazione Bancaria Italiana
- Patrocinio di UNESCO
- MiBACT
- Rai
E-Mail info: festival@abi.it
Sito ufficiale: http://www.culturacreativa.it
È il primo festival diffuso e pervasivo sul territorio italiano. È stato ideato dall’ABI con l’intento di avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura e di stimolarne la creatività, ricorrendo a energie attive nel territorio di appartenenza di ogni banca aderente: scuole, associazioni culturali, musei, biblioteche ecc.
Un festival diffuso in quanto presente sul territorio nazionale, ovunque una banca aderirà e pervasivo, perché coinvolgerà tutte le persone che ruotano intorno ai bambini e ai pre-adolescenti: famiglie, operatori culturali, insegnanti, artisti, generando un coinvolgimento capillare.
Le azioni durano una settimana e riguarderanno laboratori e altre attività (concerti, visite a musei, riflessioni, ecc.) in base al tema generale, scelto ogni anno, che ogni banca (in collaborazione con scuole, associazioni e strutture culturali) interpreterà secondo le proprie specificità e quelle del territorio in cui opera.
Una delle sue cifre importanti è dunque la molteplicità delle esperienze e degli approcci, sempre in base a quelle “grammatiche della fantasia” che occorrono mettere in campo per realizzare esperienza di vera crescita.
Altra caratteristica che il Festival vuole incoraggiare è il principio di protagonismo collettivo, ovvero la capacità di lavorare insieme sentendosi tutti partecipi, dove l’accento sarà posto più sul processo che sul risultato finale.
In sostanza, si incoraggia un atteggiamento aperto, senza troppi vincoli, con il quale i diversi attori del Festival potranno interpretare il tema scelto in un’ottica di ricerca, scambio e condivisione, sino a superare i tradizionali confini di un Festival verso una “Festa della cultura e della creatività”.
“Il buon viaggio – muoversi e crescere tra i sentieri dell’arte, della scienza e della creatività”
Questo sarà il tema dell’edizione 2017 e il filo conduttore che legherà tutte le iniziative (laboratori, mostre, teatro, musica, ecc.) organizzate dalle banche che operano in Italia.
L'etimologia del termine viaggio deriva dal termine latino viaticus, che significa ciò che riguarda la via, o dal suo neutro viaticum, che indica proprio tutto ciò che il viaggiatore portava con sé per sopravvivere durante il cammino. Più che la meta del viaggio al centro della riflessione ci sarà il percorso fatto per procedere verso la direzione scelta da ognuno. Un percorso fisico, mentale, concreto, fantastico, solitario, in compagnia.
Viaggiare è prendere una direzione e allo stesso tempo perdersi. Possiamo viaggiare spostandoci o stando fermi. C’è chi viaggia per piacere chi per necessità. Viaggiamo con il pensiero quando sogniamo qualcosa e nella rete quando cerchiamo qualcosa. Viaggiamo nelle storie dei libri che leggiamo e nel film che guardiamo. Viaggiamo in bicicletta, a piedi e quando disegniamo. Ogni viaggio porta con sé gioie e fatiche. Crescere con noi stessi e in armonia con gli altri e con ciò che ci circonda è il viaggio che tutti dobbiamo poter fare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica