Fumetti nei Musei - Tuono Pettinato. Neri & Scheggia in Galleria

Fumetti nei Musei - Tuono Pettinato. Neri & Scheggia in Galleria
Dal 8 May 2020 al 9 May 2020
Roma
Luogo: Link web
Indirizzo: online
È la Galleria dell’Accademia di Firenze la protagonista di “Neri & Scheggia in Galleria”, la storia a fumetti oggi gratuitamente online per la campagna #ioleggoacasa, firmata dal fumettista italiano Tuono Pettinato per “Fumetti nei Musei”, progetto ideato e curato dall’Ufficio stampa e comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. La collana conta 51 albi ambientati nei musei italiani e, per regalare ai ragazzi ogni giorno un viaggio diverso, in questo momento di grande difficoltà, il MiBACT grazie a Coconino Press Fandango e ai suoi autori rende disponibili online tutti i fumetti a rotazione. Ma veniamo alla storia di oggi. Oggi c’è il compito di arte, e quello scansafatiche di Neri della terza B ha pensato bene di saltare la scuola. Ma, vedi il caso, andando a spasso per Firenze finisce per ritrovarsi in un museo. Mica male, però, questa Galleria dell’Accademia! È piena di tipi strambi e divertenti: lo Scheggia che gli fa da guida, Michelangelo e Giambologna che passano tutto il tempo a litigare, il David che fa la popstar e ha tante cose da raccontare... E alla fine, sorpresa, un’intera sezione di strumenti musicali: ragazzi, è ora di mettere su una band!
L’iniziativa offre a tutti, grandi e piccoli, la possibilità di leggere gratuitamente online i fumetti e invita gli italiani a trascorrere il tempo al grido di #ioleggoacasa, campagna nata nell’ambito del più ampio battage #iorestoacasa, un modo divertente di avvicinarsi al patrimonio culturale nazionale con linguaggi differenti, più affini alle sensibilità di bambini e ragazzi. I fumetti sono normalmente distribuiti nei singoli musei coinvolti nel progetto, offerti gratuitamente ai ragazzi che partecipano alle attività educative, alle visite guidate e ai laboratori museali. In una situazione come quella attuale però, in cui le scuole sono chiuse e anche i musei non possono avvalersi della versione cartacea per la didattica, il digitale è di grande aiuto. “Fumetti nei Musei” si affianca così a tutti gli strumenti digitali del MiBACT, a partire dai social network: tutti i giorni i profili ufficiali @fumettineimusei, supportati dai canali istituzionali @mibact, @museitaliani e dall’intera rete composta dai singoli musei, amplificheranno l’iniziativa su tutte le principali e più popolari piattaforme quali Facebook, Instagram e Twitter. Tutto con gli hashtag #iorestoacasa e #ioleggoacasa. Tutti i lettori, grandi e piccoli, sono invitati a contribuire alla campagna condividendo i propri scatti sui social con gli hashtag dedicati.
Ogni domenica saranno pubblicati online, tutti insieme, sei fumetti. Dal lunedì fino alla domenica successiva si potrà leggere, per 24 ore, una di quelle sei storie. E così via, a rotazione.
Ecco il link dove è disponibile il fumetto gratuitamente fino alle 11.30 di domani: issuu.com/coconinopress
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee