Giuseppe Di Giacomo. Lezioni shakespeariane. Otello

Giuseppe Di Giacomo. Lezioni shakespeariane. Otello
Dal 20 December 2016 al 20 December 2016
Roma
Luogo: Museo Hendrik Christian Andersen
Indirizzo: via P. Stanislao Mancini 20
Orari: h 17
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
- Centro per il Libro e la Lettura
Telefono per informazioni: +39 06 3219089
E-Mail info: pm-laz.museoandersen@beniculturali.it
Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, presenta al Museo Andersen, diretto da Maria Giuseppina Di Monte, la conferenza di Giuseppe Di Giacomo Lezioni shakespeariane. Otello. L'incontro, realizzato in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, si svolge in concomitanza con la mostra attualmente in corso al Museo Mario Praz La Tempesta e l’isola degli incantesimi. Omaggio a William Shakespeare. Alfonso Filieri e Nelio Sonego, esposizione che è stata prorogata al 15 marzo 2017.
Mentre la mostra affronta aspetti relativi alla Tempesta, questa conferenza, la prima delle tre in programma fra dicembre 2016 e marzo 2017, si sofferma su uno dei più famosi drammi shakespeariani, Otello, che lo studioso Giuseppe Di Giacomo analizzerà entrando nel vivo della poetica dell'autore, per metterne in luce quei caratteri fantastici e immaginativi che caratterizzano anche la Tempesta. La seconda conferenza sarà dedicata ad Amleto e Macbeth e l'ultima a Re Lear e alla Tempesta.
Giuseppe Di Giacomo è professore ordinario di estetica alla Facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza”. Studioso di estetica e teoria della letteratura, è autore di numerose monografie e di interpretazioni di testi shakespeariani.
Martedì 20 dicembre h 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito