I Musei si raccontano on line

I Musei si raccontano on line
Dal 13 November 2020 al 13 November 2020
Roma
Luogo: Pagina Facebook Musei Italiani
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Enti promotori:
- MiBACT - Direzione Generali Musei
Sito ufficiale: http://museonazionaleromano.beniculturali.it
I Musei si raccontano on line è il primo di una serie di eventi digitali che il Museo Nazionale Romano, in collaborazione con la Direzione Generali Musei, ospiterà sui propri canali digitali, nell’ambito di un ciclo di incontri e iniziative che vogliono favorire lo scambio di esperienze, di pratiche virtuose e di opinioni tra diverse realtà museali.
Del resto l’idea di un museo connesso con altre realtà nazionali ed internazionali è perfettamente coerente con la storia e con la missione del MNR, un’entità che si è plasmata superando costantemente il concetto di un perimetro fisico definito, diventando un aggregatore di luoghi, memorie, esperienze diverse.
Mai come in questo periodo la tematica della condivisione e della rete può essere più attuale, come ricorda il direttore del MNR Stéphane Verger:
“Essere in rete oggi assume il duplice significato di essere on line ma anche e sopratutto di condividere competenze, esperienze e strumenti”. “La difficile situazione che stiamo vivendo, con le restrizioni imposte dalla pandemia, ha visto un proliferare di attività e di iniziative per mantenere vivo il legame con i visitatori, portando la fruizione dei beni culturali su un piano digitale. E’ ora necessario coordinare queste esperienze e sviluppare piattaforme condivise per un dialogo con il pubblico, il più diretto e inclusivo possibile”.
La diretta streaming Gli eventi del ciclo I Musei si Raccontano, che già il MNR ospitava nella sede del Planetario delle Terme di Diocleziano, si spostano ora, in ragione delle esigenze di sicurezza, sul piano digitale.
L’appuntamento è per il giorno 13 novembre, alle ore 17, con una diretta streaming che potrà essere seguita sul canale facebook @museitaliani
Il programma Introduce e coordina
Massimo Osanna
Direttore generale Musei MiBACT
Saluti
Stéphane Verger
Direttore Museo Nazionale Romano
Intervengono
Flaminia Gennari Santori
Direttrice Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma
Marco Ciatti
Direttore Opificio delle Pietre Dure, Firenze
Domenico De Gaetano
Direttore Museo Nazionale del Cinema, Torino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira