Il Foro Italico, un cantiere di arte e architettura

Dal 10 May 2016 al 10 May 2016
Roma
Luogo: Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: via Francesco Crispi 24
Orari: h 17
Curatori: Antonella Greco
Costo del biglietto: Biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria, visita alla Mostra e partecipazione alla conferenza: intero € 7.50, ridotto: € 6.50. Residenti € 6.50 / € 5.50. Prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaartemodernaroma.it
Una cittadella marmorea inserita in un paesaggio “romano” di pini e colline. Da una parte la cupola di San Pietro e Villa Madama, dall’altra il ponte Milvio, su tutto la sella di Monte Mario non ancora costruita. È questo lo scenario in cui viene costruito il Foro Italico dalla fine degli anni Venti per tutto un decennio successivo. Un cantiere con un progetto di vera e propria cittadella chiusa e marmorea commissionata dall’Opera Nazionale Balilla: un elenco di straordinarie architetture sportive firmate dai più importanti architetti romani (basterebbe citare, con Enrico Del Debbio, la figura di Luigi Moretti, in seguito persino autore del complesso del Watergate) e decorate dagli artisti, il più importante dei quali era Gino Severini, amico di Boccioni, e italien de Paris. Il contributo elenca le opere, penetra con foto d’epoca negli interni delle architetture. Racconta una storia ridipingendo un panorama ormai lontano da noi e oggi quasi illeggibile.
Martedì 10 maggio h 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira