Leonardo Petrucci. Antropofagia simbiotica

Leonardo Petrucci. Antropofagia simbiotica, Operativa Arte Contemporanea, Roma
Dal 10 May 2014 al 15 June 2014
Roma
Luogo: Operativa Arte Contemporanea
Indirizzo: via del Consolato 10
Orari: da mercoledì a sabato 16.30-19.30
E-Mail info: info@operativa-arte.com
Sito ufficiale: http://www.operativa-arte.com
Operativa Arte Contemporanea è lieta di presentare Antropofagia Simbiotica, primo progetto per- sonale di Leonardo Petrucci (Grosseto 1986) per gli spazi della galleria.
Dopo la sua partecipazione alla collettiva Il Peso della Mia Luce, con cui la galleria ha inaugurato la sua attività espositiva, l’artista presenterà un’installazione frutto degli ultimi anni di ricerca sulla simbologia alchemica.
La mostra, in particolare, si sofferma sull’universo biologico della Mantide Religiosa, la quale, come è noto, uccide il proprio partner durante la riproduzione. Attraverso questo parallelo l’artista inda- ga le modalità che accompagnano le relazioni tra individui (non a caso il titolo si riferisce ad un comportamento umano piuttosto che animale) e che appaiono legate ad un rapporto di sopraf- fazione reciproca. Tale fenomeno viene letto nell’alchimia, non con una accezione negativa, ma come momento di rigenerazione e mutazione.
In mostra una installazione la cui particolarità consiste nella presenza di mantidi vive che, durante la permanenza in galleria, graviteranno intorno ad un ambiente appositamente predisposto e ca- ratterizzato da una dinamica dialettica tra opposti. Saranno inoltre presenti una serie di altre opere che, analogamente alla precedente, utilizzano il linguaggio simbolico dell’alchimia come mezzo per rendere la capacità dell’arte di trasformare sensibilmente la materia circostante.
Leonardo Petrucci (Grosseto 1986) vive e lavora a Roma. Diplomatosi nel 2009 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, nel 2013 è invitato al Macro Testaccio nella colletiva “Ortica – Organic Theme in Contemporary Art” a cura di Artnoise; nello stesso anno espone alla Temple University di Roma nella mostra “Unisono”, e al progetto collettivo “Il peso della mia luce” e partecipa alla residenza “Studi di Armonia, cantiere didattico con Alfredo Pirri” al Centro Visita Cupone nel Parco Nazionale della Sila e a Camigliatello Silano (Cosenza).
Dopo la sua partecipazione alla collettiva Il Peso della Mia Luce, con cui la galleria ha inaugurato la sua attività espositiva, l’artista presenterà un’installazione frutto degli ultimi anni di ricerca sulla simbologia alchemica.
La mostra, in particolare, si sofferma sull’universo biologico della Mantide Religiosa, la quale, come è noto, uccide il proprio partner durante la riproduzione. Attraverso questo parallelo l’artista inda- ga le modalità che accompagnano le relazioni tra individui (non a caso il titolo si riferisce ad un comportamento umano piuttosto che animale) e che appaiono legate ad un rapporto di sopraf- fazione reciproca. Tale fenomeno viene letto nell’alchimia, non con una accezione negativa, ma come momento di rigenerazione e mutazione.
In mostra una installazione la cui particolarità consiste nella presenza di mantidi vive che, durante la permanenza in galleria, graviteranno intorno ad un ambiente appositamente predisposto e ca- ratterizzato da una dinamica dialettica tra opposti. Saranno inoltre presenti una serie di altre opere che, analogamente alla precedente, utilizzano il linguaggio simbolico dell’alchimia come mezzo per rendere la capacità dell’arte di trasformare sensibilmente la materia circostante.
Leonardo Petrucci (Grosseto 1986) vive e lavora a Roma. Diplomatosi nel 2009 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, nel 2013 è invitato al Macro Testaccio nella colletiva “Ortica – Organic Theme in Contemporary Art” a cura di Artnoise; nello stesso anno espone alla Temple University di Roma nella mostra “Unisono”, e al progetto collettivo “Il peso della mia luce” e partecipa alla residenza “Studi di Armonia, cantiere didattico con Alfredo Pirri” al Centro Visita Cupone nel Parco Nazionale della Sila e a Camigliatello Silano (Cosenza).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica