ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace

ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace, Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola, Roma
Dal 29 October 2021 al 7 November 2021
Roma
Luogo: Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola
Indirizzo: Via del Caravita 8a
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Il Ministero dell’Unificazione della Repubblica di Corea apre oggi a Roma la mostra “Il Filo Spinato che diventa Simbolo di Pace”, in occasione del vertice finale del G20 dei Capi di Stato e di Governo. L’esposizione si può visitare fino al 7 novembre gratuitamente nella Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola in Campo Marzio.
- La mostra vuole sottolineare il valore e l’importanza della Pace nella Penisola Coreana ricordando i 68 anni vissuti dalla Corea del Sud e del Nord divisi dai reticolati di filo spinato della Zona Demilitarizzata (DMZ ovvero la striscia di terra che attraversa la Penisola Coreana che funge da zona cuscinetto tra la Corea del Sud e la Corea del Nord) a seguito della stipula dell’Accordo di Armistizio Coreano nel 1953.
- I visitatori della mostra potranno ammirare “La Croce della Pace”, un’installazione di 136 croci realizzate fondendo il filo spinato della DMZ, e potranno consultare materiali e documenti video sia sulla Zona Demilitarizzata Coreana sia sulla creazione dell’opera e del suo significato.
- “Il Filo Spinato che diventa Simbolo di Pace” è un’opera ideata e realizzata dal professor Kwon Daehun, docente di scultura presso la Seoul National University. Per il suo allestimento si è avvalso della collaborazione della professoressa Son Hyeon Sook, ex docente all’Accademia di Belle Arti di Roma.
- Attraverso questa mostra si vuole destare l’interesse di tutto il mondo, cercando di sensibilizzare sulla necessità di portare la pace permanente nella Penisola Coreana.
- Il video appena citato e altro materiale sulla mostra verrà messo a disposizione sul sito web e il canale YouTube del Ministero dell’Unificazione “UniTV”.
※ Link del canale YouTube del Ministero dell’Unificazione “UniTV” https://www.youtube.com/c/UNITV
- La mostra vuole sottolineare il valore e l’importanza della Pace nella Penisola Coreana ricordando i 68 anni vissuti dalla Corea del Sud e del Nord divisi dai reticolati di filo spinato della Zona Demilitarizzata (DMZ ovvero la striscia di terra che attraversa la Penisola Coreana che funge da zona cuscinetto tra la Corea del Sud e la Corea del Nord) a seguito della stipula dell’Accordo di Armistizio Coreano nel 1953.
- I visitatori della mostra potranno ammirare “La Croce della Pace”, un’installazione di 136 croci realizzate fondendo il filo spinato della DMZ, e potranno consultare materiali e documenti video sia sulla Zona Demilitarizzata Coreana sia sulla creazione dell’opera e del suo significato.
- “Il Filo Spinato che diventa Simbolo di Pace” è un’opera ideata e realizzata dal professor Kwon Daehun, docente di scultura presso la Seoul National University. Per il suo allestimento si è avvalso della collaborazione della professoressa Son Hyeon Sook, ex docente all’Accademia di Belle Arti di Roma.
- Attraverso questa mostra si vuole destare l’interesse di tutto il mondo, cercando di sensibilizzare sulla necessità di portare la pace permanente nella Penisola Coreana.
- Il video appena citato e altro materiale sulla mostra verrà messo a disposizione sul sito web e il canale YouTube del Ministero dell’Unificazione “UniTV”.
※ Link del canale YouTube del Ministero dell’Unificazione “UniTV” https://www.youtube.com/c/UNITV
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira