Marina Sersale. Unexpected Stories

© Marina Sersale | Courtesy of ILEX Gallery, Roma
Dal 20 March 2016 al 10 June 2016
Roma
Luogo: ILEX Gallery @ 10b Photography Gallery
Indirizzo: via San Lorenzo da Brinidisi 10b
Orari: da lunedì a venerdì 15 - 18,30 e su appuntamento
Curatori: Francesco Zizola
Telefono per informazioni: +39 06 70306913
E-Mail info: info@ilexphoto.com
Sito ufficiale: http://ilexphoto.com/
Ventiquattro fotografie in bianconero, scattate con l'iPhone, per suggerire «delle tracce di apparenza dietro cui, a ben vedere, troviamo la verità segreta delle cose». È questo secondo Francesco Zizola l'obiettivo sotteso a Unexpected Stories, il lavoro di Marina Sersale che verrà ospitato, per quasi tre mesi, presso la ILEX Gallery di Roma. Ventiquattro scatti che «come un riflesso metafisico, un omaggio a Giorgio de Chirico, – prosegue Zizola – sembrano ispirarsi alla metafora della luce rivelatrice di quel vasto territorio del sogno e dell’inconscio, dove “ogni persona ed ogni oggetto pigliano…un aspetto più misterioso; sono i fantasmi degli esseri e delle cose che ci appaiono; fantasmi che una volta accesa la luce spariscono nel loro regno ignoto." (Giorgio De Chirico, Ebdòmero, p. 90)».
Marina Sersale è una fotografa autodidatta. Comincia a scattare immagini solo nel 2012, in seguito all'acquisto del suo primo iPhone, ma da allora non ha più smesso di caricare i propri appunti metafisici su Instagram. Il suo lavoro è stato presentato per la prima volta lo scorso novembre alla N.6 Gallery di Tehran, nell'ambito della mostra collettiva Chance Encounters. Quella che verrà inaugurata a Roma sabato 19 marzo 2016, alle ore 18,30, è invece la sua prima mostra personale. Un'esposizione dalle sfumature intimiste, curata dallo stesso Francesco Zizola, in grado di alzare il sipario sulla raffinata poetica dell'autrice, affascinata dalla stratificazione della realtà e dalle sue infinite interpretazioni perché, come lei stessa afferma, «è reale non solo ciò che si vede, ma anche ciò che si sceglie di guardare».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito