Nico Vascellari. Codalunga

Nico Vascellari. Codalunga, Aula Bunker - Foro Italico, Roma
Dal 14 November 2014 al 8 December 2014
Roma
Luogo: Aula Bunker - Foro Italico
Indirizzo: viale delle Olimpiadi 60
Telefono per informazioni: +39 0438 520005
E-Mail info: info@codalunga.org
Sito ufficiale: http://www.codalunga.org/
Una video performance con Marina Abramovic, e poi un concerto live di Arto Lindsay, tutto insieme – insieme a molto altro – in una serata? Una cosa difficile da pensare anche in posti come la Tate a Londra o il MoMA a New York? E invece è possibile a Roma: anzi è reale, e accade venerdì 14 novembre. E tutto – reggetevi forte – grazie a Nico Vascellari. Dove? Anche se la cosa farà pendere paurosamente l’ago della bilancia verso la bufala, in un non-luogo impensabile come l’Aula Bunker del Foro Italico. Ma niente bufala: è tutto vero e succederà.
Mettiamo ordine? Tutto parte dall’iniziativa di Sky Arte HD, che ha deciso di ricostruire per un mese nella Capitale lo studio di Vittorio Veneto di Vascellari, declinato nel progetto “Codalunga”, facendone location per una serie di imperdibili appuntamenti che vedranno protagonisti grandi personaggi del mondo dell’arte. A partire dall’evento inaugurale – rigorosamente a invito – che vedrà l’artista impegnato in un’inedita video performance realizzata con Marina Abramovic, con la quale collabora fin dall’inizio della sua carriera. Alla performance seguiranno le esibizioni del mitico musicista Arto Lindsay e di Ron Morelli, accompagnate da una serie di video proiezioni realizzate dal vivo da Bjorn Copeland, artista visivo e membro della leggendaria band Black Dice.
Dal 14 novembre all’8 dicembre poi, sempre grazie a Sky Arte HD, partirà il fitto calendario di ventidue appuntamenti con personaggi impegnati in inedite performance con lo stesso Vascellari, ambientati nei suggestivi spazi della Casa delle Armi, progettata da Luigi Moretti. Tra i personaggi coinvolti ci sono Diego Perrone, Carlos Casas, Luigi Ontani, Riccardo Benassi, Yuri Ancarani, Filipa Ramos, Enrico Ghezzi.
Programma completo – Aula Bunker
14.11 Marina Abramovic + Arto Lindsay + Ron Morelli + Bjorn Copeland
19:00 – 02:00
–
15.11 Yuri Ancarani + Domenico Crisi + Dave Saved
19:00 – 24:00
–
16.11 Invernomuto
11:00 – 23:00
–
17.11 William Basinski + Dj Ben Saadi (*)
21:00 – 24:00
–
18.11 Filipa Ramos + Matteo Nasini
19:00 – 23:00
–
19.11 Laura Barreca + Riccardo Benassi
19:00 – 23:00
–
20.11 Marco Mathieu
19:00 – 23:00
–
22.11 Luca Lo Pinto
19:00 – 23:00
–
23.11 Diego Perrone
19:00 – 23:00
–
24.11 Von Archives
19:00 – 23:00
–
27.11 Prurient (*)
19:00 – 24:00
–
28.11 Emiliano Montanari + Enrico Ghezzi
19:00 – 23:00
–
29.11 Nero Magazine
19:00 – 23:00
–
30.11 Vatican Shadow + Dj Gatto Nero (*)
19:00 – 24:00
–
01.12 Antonio Grulli
19:00 – 23:00
–
02.12 Atelier Impopulaire (Pia Bolognesi – Giulio Bursi)
19:00 – 23:00
–
03.12 Luigi Ontani
19:00 – 23:00
–
04.12 Pier Paolo Pancotto + Nick Oberthaler
19:00 – 23:00
–
05.12
06.12 Marselleria + Diorama Magazine
19:00 – 24:00
–
07.12 Fabio Quaranta
19:00 – 23:00
–
08.12 Carlos Casas + Ninos Du Brasil
19:00 – 23:00
Mettiamo ordine? Tutto parte dall’iniziativa di Sky Arte HD, che ha deciso di ricostruire per un mese nella Capitale lo studio di Vittorio Veneto di Vascellari, declinato nel progetto “Codalunga”, facendone location per una serie di imperdibili appuntamenti che vedranno protagonisti grandi personaggi del mondo dell’arte. A partire dall’evento inaugurale – rigorosamente a invito – che vedrà l’artista impegnato in un’inedita video performance realizzata con Marina Abramovic, con la quale collabora fin dall’inizio della sua carriera. Alla performance seguiranno le esibizioni del mitico musicista Arto Lindsay e di Ron Morelli, accompagnate da una serie di video proiezioni realizzate dal vivo da Bjorn Copeland, artista visivo e membro della leggendaria band Black Dice.
Dal 14 novembre all’8 dicembre poi, sempre grazie a Sky Arte HD, partirà il fitto calendario di ventidue appuntamenti con personaggi impegnati in inedite performance con lo stesso Vascellari, ambientati nei suggestivi spazi della Casa delle Armi, progettata da Luigi Moretti. Tra i personaggi coinvolti ci sono Diego Perrone, Carlos Casas, Luigi Ontani, Riccardo Benassi, Yuri Ancarani, Filipa Ramos, Enrico Ghezzi.
Programma completo – Aula Bunker
14.11 Marina Abramovic + Arto Lindsay + Ron Morelli + Bjorn Copeland
19:00 – 02:00
–
15.11 Yuri Ancarani + Domenico Crisi + Dave Saved
19:00 – 24:00
–
16.11 Invernomuto
11:00 – 23:00
–
17.11 William Basinski + Dj Ben Saadi (*)
21:00 – 24:00
–
18.11 Filipa Ramos + Matteo Nasini
19:00 – 23:00
–
19.11 Laura Barreca + Riccardo Benassi
19:00 – 23:00
–
20.11 Marco Mathieu
19:00 – 23:00
–
22.11 Luca Lo Pinto
19:00 – 23:00
–
23.11 Diego Perrone
19:00 – 23:00
–
24.11 Von Archives
19:00 – 23:00
–
27.11 Prurient (*)
19:00 – 24:00
–
28.11 Emiliano Montanari + Enrico Ghezzi
19:00 – 23:00
–
29.11 Nero Magazine
19:00 – 23:00
–
30.11 Vatican Shadow + Dj Gatto Nero (*)
19:00 – 24:00
–
01.12 Antonio Grulli
19:00 – 23:00
–
02.12 Atelier Impopulaire (Pia Bolognesi – Giulio Bursi)
19:00 – 23:00
–
03.12 Luigi Ontani
19:00 – 23:00
–
04.12 Pier Paolo Pancotto + Nick Oberthaler
19:00 – 23:00
–
05.12
06.12 Marselleria + Diorama Magazine
19:00 – 24:00
–
07.12 Fabio Quaranta
19:00 – 23:00
–
08.12 Carlos Casas + Ninos Du Brasil
19:00 – 23:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin