Object Pandemonium

© Giacoma Lo Coco
Dal 1 September 2016 al 30 September 2016
Roma
Luogo: Coronari 111 ART GALLERY
Indirizzo: via dei Coronari 111
Orari: Martedi - Sabato ore 12-14 / 15-19
Curatori: Coronari 111 ART GALLERY
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 06 89716552
E-Mail info: info@coronari111.com
Sito ufficiale: http://www.coronari111.com
#coronarirappresenta riprende il suo percorso portando all'attenzione del pubblico romano 3 differenti stili, pensieri, modi di comunicare attraverso la tela.
VERNISSAGE SABATO 3 SETTEMBRE ore 19 LIVE PERFOMANCE: Rita Caprio | Emanuela Cianfrocca Via dei Coronari 111 - ROMA Coronari 111 ART GALLERY - Giacoma LO COCO ci propone una particolare selezione di dipinti intitolata "Object Pandemonium" - Anthony GILES, alla sua seconda presenza in Italia presso Coronari 111 ART GALLERY, propone 4 dipinti ispirati alla sua terra, il KENT - Andrea ANGIONE propone 2 grandi tele, in cui vengono ripresi i temi de LA PIETA' e del MARTIRIO DI S. SEBASTIANO A completare la mostra alcune opere degli Artisti in permanenza: - Marinetta SAGLIO (scultura) - Mario IAIONE (scultura) - Stefano Notargiacomo (motor-scultura-lampade)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giacoma lo coco
·
coronari 111 art gallery
·
mario iaione
·
anthony giles
·
andrea angione
·
marinetta saglio
·
stefano notargiacomo
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira