Paola Romano. In Other Words

Paola Romano, Luna policromo
Dal 7 November 2015 al 29 November 2015
Roma
Luogo: Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR)
Indirizzo: via dei Portoghesi 6
Curatori: Andrea Romoli Barberini
Enti promotori:
- Con il patrocinio S.E. l'Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede António de Almeida Ribeiro
Telefono per informazioni: +39 06 9068250
E-Mail info: info@arteromano.net
Sito ufficiale: http://www.arteromano.net
Paola Romano ha un “indomabile istinto creativo che l’ha condotta a sperimentare nel corso degli anni tecniche e linguaggi diversi”. Il critico d’arte Andrea Romoli Barberini non ha esitazioni nel definire la forza espressiva dell’artista che, “al piacere della manipolazione degli impasti materici, tutt’altro che esaurito” – prosegue – “propone, nelle più recenti opere, l’uso di tessuti sintetici monocromi”.
Quarantacinque le pitto-sculture nella personale intitolata “In Other Words", che inaugura Sabato7 Novembre 2015 alle ore 18.00 presso l'Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) in Via dei Portoghesi 6 a Roma, che ha dato il patrocinio.
In altre parole, la Romano propone la fortunata serie Lune - sia in polimaterico classico, che in tecnica di affresco – e la nuova collezione di opere: le “Pezze”, pieghe ad arte arricchite da occasionali interventi pittorici, e le “Plastiche”, l’esaltazione del concavo e del convesso a vantaggio di una plasticità che sconfina dal limite del supporto per allontanarsi sempre più dalla pittorica bidimensionalità.
I recenti lavori della Romano sono illustrati nell’omonimo catalogo - edito da Gangemi - che raccoglie scritti di esponenti del mondo dell'Arte, della Cultura e della Scienza come Giovanni Faccenda, Stefano Zecchi, Fabrizio Bosi, Marco Baranello e il curatore della mostra Andrea Romoli Barberini.
Paola Romano ha all’attivo numerose esposizioni sia in Italia che all’Estero. Ha partecipato alla 54. Biennale di Venezia e ha rappresentato l'Italia dell'Arte in collaborazione con il teatro dell'Opera di Roma presso il Cultural Center di Hong Kong. Le sue opere sono state scelte anche da registi cinematografici come Pupi Avati eCarlo Verdone.
Collaborano all’evento di inaugurazione: Poggio le Volpi, Galleria Bosi e Artingout.com.
Quarantacinque le pitto-sculture nella personale intitolata “In Other Words", che inaugura Sabato7 Novembre 2015 alle ore 18.00 presso l'Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma (IPSAR) in Via dei Portoghesi 6 a Roma, che ha dato il patrocinio.
In altre parole, la Romano propone la fortunata serie Lune - sia in polimaterico classico, che in tecnica di affresco – e la nuova collezione di opere: le “Pezze”, pieghe ad arte arricchite da occasionali interventi pittorici, e le “Plastiche”, l’esaltazione del concavo e del convesso a vantaggio di una plasticità che sconfina dal limite del supporto per allontanarsi sempre più dalla pittorica bidimensionalità.
I recenti lavori della Romano sono illustrati nell’omonimo catalogo - edito da Gangemi - che raccoglie scritti di esponenti del mondo dell'Arte, della Cultura e della Scienza come Giovanni Faccenda, Stefano Zecchi, Fabrizio Bosi, Marco Baranello e il curatore della mostra Andrea Romoli Barberini.
Paola Romano ha all’attivo numerose esposizioni sia in Italia che all’Estero. Ha partecipato alla 54. Biennale di Venezia e ha rappresentato l'Italia dell'Arte in collaborazione con il teatro dell'Opera di Roma presso il Cultural Center di Hong Kong. Le sue opere sono state scelte anche da registi cinematografici come Pupi Avati eCarlo Verdone.
Collaborano all’evento di inaugurazione: Poggio le Volpi, Galleria Bosi e Artingout.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito