Piranesi Prix de Rome 2016 - Via dei Fori imperiali. Call Internazionale e Progettazione per l'Area Centrale Monumentale di Roma

Piranesi Prix de Rome 2016 - Via dei Fori imperiali. Call Internazionale e Progettazione per l'Area Centrale Monumentale di Roma
Dal 11 May 2016 al 11 May 2016
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: h 16
Enti promotori:
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
- Areaconcorsi
- Dipartimento dei Beni Culturali
- Accademia Adrianea
Costo del biglietto: ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria su www.architettiroma.it/formazione
Sito ufficiale: http://www.premiopiranesi.net
Mercoledì 11 maggio dalle ore 16 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47 Roma) si terrà la presentazione della Call internazionale per Via dei Fori imperiali, una Call internazionale di progettazione per l’area centrale monumentale di Roma, nell’ambito del Piranesi Prix de Rome 2016, il prestigioso riconoscimento istituto dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPPC di Roma e provincia e il Dipartimento dei Beni Culturali.
Alle 16 porteranno i saluti Alessandro Ridolfi, Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia , Livio Sacchi, Consiglio Nazionale degli Architetti e Romolo Martemucci Presidente Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia.
Interverranno Paola Rossi, Responsabile Area Concorsi dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia , sul tema “Memoria idea progetto”, Virginia Rossini, Presidente del Dipartimento Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia sulla “Valorizzazione dei Beni culturali” e Pier Federico Caliari, Direttore dell’Accademia Adrianea e Curatore del Piranesi Prix de Rome “Via dei Fori Imperiali come opera d’arte. Le aree e i temi di progetto della Call Internazionale di Progettazione per Via dei Fori Imperiali”.
La partecipazione all’evento riconosce agli iscritti 2 crediti formativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito