Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”
Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”
Dal 1 August 2014 al 10 August 2014
Roma
Luogo: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
Indirizzo: via Brunate 18
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato Scuola Infanzia Giovani e Pari Opportunità
Telefono per informazioni: +39 06 35504852
E-Mail info: accademia.poesiarte@libero.it
Sito ufficiale: http://www.accademiapoesiarte.it
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, con sede in Roma, Polo Accademico di Libera Creazione, Formazione, Ricerca e Significazione del Linguaggio Umano, Poetico e Artistico, in Convenzione Formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre e con il Patrocinio dell'Assessorato Scuola Infanzia Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale, dell’ANCI e della Provincia di Roma, Presidente Fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, bandisce la I Edizione a.a. 2014 del Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”, possono concorrere poesie, opere di pittura, scultura, grafica e fotografia d’arte, edite o inedite, di autori e artisti italiani e stranieri.
I Vincitori per entrambe le sezioni di Poesia e Arte, in cerimonia di premiazione il 20 Settembre 2014 presso il Teatro Don Orione a Roma, oltre all’elegante Diploma dell’Accademia, riceveranno la motivazione critica e la medaglia aurea dall’opera originale “Sogni” dello scultore Pietro Malavolta, pregevole effigie del Premio “Apollo dionisiaco”. Il Laboratorio Orafo Rocchi di Via Margutta in Roma offre le pregiatissime fusioni dei Trofei.
L’iscrizione, entro 10 Agosto 2014, si effettua via e-mail.
Il bando è pubblicato sul sito dell’Accademia.
I Vincitori per entrambe le sezioni di Poesia e Arte, in cerimonia di premiazione il 20 Settembre 2014 presso il Teatro Don Orione a Roma, oltre all’elegante Diploma dell’Accademia, riceveranno la motivazione critica e la medaglia aurea dall’opera originale “Sogni” dello scultore Pietro Malavolta, pregevole effigie del Premio “Apollo dionisiaco”. Il Laboratorio Orafo Rocchi di Via Margutta in Roma offre le pregiatissime fusioni dei Trofei.
L’iscrizione, entro 10 Agosto 2014, si effettua via e-mail.
Il bando è pubblicato sul sito dell’Accademia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles