Presentazione "Arte alla luce". Progetto Save the Children e Mibact per promuovere l’arte contemporanea tra i giovani

Save the Children, Logo
Dal 30 November 2015 al 30 November 2015
Roma
Luogo: Salone del Ministro del MiBACT
Indirizzo: via del Collegio Romano 27
Enti promotori:
- MiBACT - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane
- Save the Children
Telefono per informazioni: +39 06 48070023-81-63
E-Mail info: ufficiostampa@savethechildren.org
Sito ufficiale: http://www.savethechildren.it
Lunedì 30 novembre a Roma alle ore 11.00 presso il Salone del Ministro del MiBACT in via del Collegio Romano 27 alla presenza del Ministro Dario Franceschini verrà presentato il progetto “Arte alla luce” che nasce dal Protocollo d’intesa fra Save the Children - organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini e difendere i loro diritti - e il Mibact-Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane.
Il progetto si propone di promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea tra i bambini e i ragazzi quale fattore determinante per lo sviluppo armonioso di ciascun individuo, con il coinvolgimento diretto di affermati artisti.
L’iniziativa si dispiega all’interno di alcuni Punti Luce di Save the Children, strutture socio-educative aperte dall’Organizzazione in varie regioni, per contrastare la povertà educativa dei bambini, offrendo attività formative, ricreative ed espressive.
La selezione degli artisti, curata dalla Direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, ha coinvolto in questo primo progetto pilota gli artisti: Massimo Grimaldi, Domenico Mangano, Adrian Paci.
Alla conferenza stampa parteciperanno inoltre: Federica Galloni, Direttore Generale per l’Arte e l’Architettura contemporanee e le Periferie urbane, Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa Save the Children, gli artisti Domenico Mangano e Massimo Grimaldi.
Il progetto si propone di promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea tra i bambini e i ragazzi quale fattore determinante per lo sviluppo armonioso di ciascun individuo, con il coinvolgimento diretto di affermati artisti.
L’iniziativa si dispiega all’interno di alcuni Punti Luce di Save the Children, strutture socio-educative aperte dall’Organizzazione in varie regioni, per contrastare la povertà educativa dei bambini, offrendo attività formative, ricreative ed espressive.
La selezione degli artisti, curata dalla Direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, ha coinvolto in questo primo progetto pilota gli artisti: Massimo Grimaldi, Domenico Mangano, Adrian Paci.
Alla conferenza stampa parteciperanno inoltre: Federica Galloni, Direttore Generale per l’Arte e l’Architettura contemporanee e le Periferie urbane, Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa Save the Children, gli artisti Domenico Mangano e Massimo Grimaldi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti