Raccontare Traiano

Raccontare Traiano, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma
Dal 25 October 2013 al 3 November 2013
Roma
Luogo: Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Indirizzo: via 4 Novembre 94
Orari: da martedì a domenica 9-19
Curatori: Marina Milella
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: € 9.50 intero, € 7.50 ridotto, gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Telefono per informazioni: +39 06 7024025
E-Mail info: f.castenetto@roma.ied.it
Sito ufficiale: http://www.mercatiditraiano.it
Dal 25 ottobre al 3 novembre la Grande Aula dei Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali ospiterà “Raccontare Traiano”, la mostra dei progetti realizzati dall’Istituto Europeo di Design, risultato di un percorso di ricerca nell’ambito dell’exhibition design, avviato nel 2012 dal corso triennale di ‘Interior Design’.
“Raccontare Traiano” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica -Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
23 studenti hanno lavorato ad un ambizioso progetto di tesi: l’elaborazione di 8 proposte di allestimento per una mostra sul personaggio di Traiano, raccontato attraverso le opere appartenenti al Foro che porta il suo nome.
A coordinarli Laura Negrini, direttore IED Design Roma, Gianfranco Bombaci, coordinatore del corso di Interior Design e Matteo Costanzo, relatore di tesi, in stretta sinergia con la Direzione del Museo, responsabile Lucrezia Ungaro e curatore Marina Milella.
L’allestimento della mostra è progettato dallo studio di architettura 2A P/A.
“Raccontare Traiano” intende anche dimostrare che design e architettura dello spazio possono contribuire ad avvicinare la contemporaneità alla storia, trasformando un’esperienza archeologica
in un viaggio nel presente.
Un’attenzione particolare è stata riservata ai temi dell’interazione, sia attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative sia attraverso semplici dispositivi materiali, capaci di semplificare i processi di realizzazione e di rendere il visitatore partecipe attivo nella mostra.
IED - Istituto Europeo di Design, scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di aggiornamento e specializzazione. Fabbrica della creatività, forma professionisti per i settori del design, della moda, della comunicazione visiva e del management.
Oggi IED è un Network Internazionale in continua espansione presente a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Madrid, Barcellona, San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro.
“Raccontare Traiano” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica -Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
23 studenti hanno lavorato ad un ambizioso progetto di tesi: l’elaborazione di 8 proposte di allestimento per una mostra sul personaggio di Traiano, raccontato attraverso le opere appartenenti al Foro che porta il suo nome.
A coordinarli Laura Negrini, direttore IED Design Roma, Gianfranco Bombaci, coordinatore del corso di Interior Design e Matteo Costanzo, relatore di tesi, in stretta sinergia con la Direzione del Museo, responsabile Lucrezia Ungaro e curatore Marina Milella.
L’allestimento della mostra è progettato dallo studio di architettura 2A P/A.
“Raccontare Traiano” intende anche dimostrare che design e architettura dello spazio possono contribuire ad avvicinare la contemporaneità alla storia, trasformando un’esperienza archeologica
in un viaggio nel presente.
Un’attenzione particolare è stata riservata ai temi dell’interazione, sia attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative sia attraverso semplici dispositivi materiali, capaci di semplificare i processi di realizzazione e di rendere il visitatore partecipe attivo nella mostra.
IED - Istituto Europeo di Design, scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di aggiornamento e specializzazione. Fabbrica della creatività, forma professionisti per i settori del design, della moda, della comunicazione visiva e del management.
Oggi IED è un Network Internazionale in continua espansione presente a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Madrid, Barcellona, San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti