Roma liberata - 4 giugno 1944

Roma liberata - 4 giugno 1944
Roma liberata - 4 giugno 1944, Musei Capitolini - Palazzo Nuovo, Roma
Dal 15 June 2012 al 27 June 2012
Roma
Luogo: Musei Capitolini - Palazzo Nuovo
Indirizzo: piazza del Campidoglio 1
Orari: da martedì a domenica 9-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: info.museicapitolini@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museicapitolini.org
Percorso storico-documentario in occasione del 68° Anniversario della Liberazione della Capitale
Il 4 giugno del 1944 i primi reparti degli Eserciti Alleati delle Nazioni Unite entravano in Roma. La prima capitale Europea era Libera dopo 9 mesi di occupazione. Oggi - in questi giorni - ricorre il 68° anniversario dello storico avvenimento!
L’amministrazione di Roma Capitale, attraverso l’Ufficio del Delegato del Sindaco per la Liberazione di Roma - 4 giugno 1944, presenta una percorso storico-documentario, realizzato congiuntamente con l’ente culturale “Centro per la Promozione del Libro” che ha messo a disposizione i documenti più significativi del proprio archivio.
Il percorso è costituito essenzialmente da giornali d’epoca di tutto il mondo, da centinaia di fotografie e documenti e news.
L’iniziativa, vuole essere un momento iniziale di informazione e di divulgazione rivolta al grande pubblico della capitale, ai giovani, al mondo della scuola ed ai visitatori italiani e stranieri in previsione delle celebrazioni del 70° anniversario, 1943-1945, per far rivivere quei giorni meravigliosi ed indimenticabili di Libertà.
Il 4 giugno del 1944 i primi reparti degli Eserciti Alleati delle Nazioni Unite entravano in Roma. La prima capitale Europea era Libera dopo 9 mesi di occupazione. Oggi - in questi giorni - ricorre il 68° anniversario dello storico avvenimento!
L’amministrazione di Roma Capitale, attraverso l’Ufficio del Delegato del Sindaco per la Liberazione di Roma - 4 giugno 1944, presenta una percorso storico-documentario, realizzato congiuntamente con l’ente culturale “Centro per la Promozione del Libro” che ha messo a disposizione i documenti più significativi del proprio archivio.
Il percorso è costituito essenzialmente da giornali d’epoca di tutto il mondo, da centinaia di fotografie e documenti e news.
L’iniziativa, vuole essere un momento iniziale di informazione e di divulgazione rivolta al grande pubblico della capitale, ai giovani, al mondo della scuola ed ai visitatori italiani e stranieri in previsione delle celebrazioni del 70° anniversario, 1943-1945, per far rivivere quei giorni meravigliosi ed indimenticabili di Libertà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito