Tommy Ohira
Tommy Ohira, Chiostro del Bramante, Roma
Dal 20 May 2014 al 25 May 2014
Roma
Luogo: Chiostro del Bramante
Indirizzo: via della Pace
Orari: dal Martedì alla domenica 10-19
Curatori: Giacomo Capuano
Costo del biglietto: intero € 13, ridotto € 11/ € 9, scuole € 5, gruppi € 10
Telefono per informazioni: +39 06 68809035
E-Mail info: info@chiostrodelbramante.it
Sito ufficiale: http://chiostrodelbramante.it/
In un particolare allestimento progettato dal curatore Giacomo Capuano, si terrà la prima personale a Roma dell’ artista giapponese Tommy Ohira. La mostra racconta tutta l'evoluzione della produzione dell'artista attraverso un percorso guidato tra i suoi quadri e video più significativi.
«L'occidente visto e rappresentato attraverso lo sguardo e il tocco di Tommy Ohira, eclettica pittrice giapponese. Le linee semplici, quasi invisibili, tipiche dell’arte orientale, si fondono con i colori e le freschezze di atmosfere occidentali, trovando un punto di contatto tra due mondi che si vogliono toccare e suggellare da secoli. Da tale percorso nasce una “monade” che insegue e alterna tradizione e modernità, generando vortici di colori dalle mille sfumature, ma tutti raccolti in caleidoscopio di estrema eleganza e armonia. Una pittura sobria, elegante, e raffinata che tipicamente si addice all'arte orientale e nipponica in particolare»
Giacomo Capuano, 2014
Toshiko Ohira nome d'arte Tommy Ohira, nasce a Nagoya in Giappone, frequenta il Tsuda College di Tokyo. Cantando opere liriche compone i suoi disegni e crea le sue favole. Il suo motto è: "Amare e ridere".
«L'occidente visto e rappresentato attraverso lo sguardo e il tocco di Tommy Ohira, eclettica pittrice giapponese. Le linee semplici, quasi invisibili, tipiche dell’arte orientale, si fondono con i colori e le freschezze di atmosfere occidentali, trovando un punto di contatto tra due mondi che si vogliono toccare e suggellare da secoli. Da tale percorso nasce una “monade” che insegue e alterna tradizione e modernità, generando vortici di colori dalle mille sfumature, ma tutti raccolti in caleidoscopio di estrema eleganza e armonia. Una pittura sobria, elegante, e raffinata che tipicamente si addice all'arte orientale e nipponica in particolare»
Giacomo Capuano, 2014
Toshiko Ohira nome d'arte Tommy Ohira, nasce a Nagoya in Giappone, frequenta il Tsuda College di Tokyo. Cantando opere liriche compone i suoi disegni e crea le sue favole. Il suo motto è: "Amare e ridere".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita