Tommy Ohira

Tommy Ohira, Chiostro del Bramante, Roma
Dal 20 May 2014 al 25 May 2014
Roma
Luogo: Chiostro del Bramante
Indirizzo: via della Pace
Orari: dal Martedì alla domenica 10-19
Curatori: Giacomo Capuano
Costo del biglietto: intero € 13, ridotto € 11/ € 9, scuole € 5, gruppi € 10
Telefono per informazioni: +39 06 68809035
E-Mail info: info@chiostrodelbramante.it
Sito ufficiale: http://chiostrodelbramante.it/
In un particolare allestimento progettato dal curatore Giacomo Capuano, si terrà la prima personale a Roma dell’ artista giapponese Tommy Ohira. La mostra racconta tutta l'evoluzione della produzione dell'artista attraverso un percorso guidato tra i suoi quadri e video più significativi.
«L'occidente visto e rappresentato attraverso lo sguardo e il tocco di Tommy Ohira, eclettica pittrice giapponese. Le linee semplici, quasi invisibili, tipiche dell’arte orientale, si fondono con i colori e le freschezze di atmosfere occidentali, trovando un punto di contatto tra due mondi che si vogliono toccare e suggellare da secoli. Da tale percorso nasce una “monade” che insegue e alterna tradizione e modernità, generando vortici di colori dalle mille sfumature, ma tutti raccolti in caleidoscopio di estrema eleganza e armonia. Una pittura sobria, elegante, e raffinata che tipicamente si addice all'arte orientale e nipponica in particolare»
Giacomo Capuano, 2014
Toshiko Ohira nome d'arte Tommy Ohira, nasce a Nagoya in Giappone, frequenta il Tsuda College di Tokyo. Cantando opere liriche compone i suoi disegni e crea le sue favole. Il suo motto è: "Amare e ridere".
«L'occidente visto e rappresentato attraverso lo sguardo e il tocco di Tommy Ohira, eclettica pittrice giapponese. Le linee semplici, quasi invisibili, tipiche dell’arte orientale, si fondono con i colori e le freschezze di atmosfere occidentali, trovando un punto di contatto tra due mondi che si vogliono toccare e suggellare da secoli. Da tale percorso nasce una “monade” che insegue e alterna tradizione e modernità, generando vortici di colori dalle mille sfumature, ma tutti raccolti in caleidoscopio di estrema eleganza e armonia. Una pittura sobria, elegante, e raffinata che tipicamente si addice all'arte orientale e nipponica in particolare»
Giacomo Capuano, 2014
Toshiko Ohira nome d'arte Tommy Ohira, nasce a Nagoya in Giappone, frequenta il Tsuda College di Tokyo. Cantando opere liriche compone i suoi disegni e crea le sue favole. Il suo motto è: "Amare e ridere".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito