Vite Coraggiose nell’Arte

Vite Coraggiose nell’Arte
Dal 11 June 2016 al 11 June 2016
Roma
Luogo: Casa del Cinema
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni 1
Enti promotori:
- Musei in Comune di Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Sito ufficiale: http://www.donaora.it/
“Vite Coraggiose”è la campagna della Fondazione Bambino Gesù centrata sulla lotta alle malattie rare, ultrarare e orfane di diagnosi. I Musei in Comune di Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura sostengono questa campagna con Vite Coraggiose nell’Arte perché, anche attraverso i capolavori del nostro patrimonio artistico, si può raccontare l’importanza del coraggio nell’affrontare la vita. Quel coraggio che appartiene a tutti i bambini/pazienti del Bambino Gesù e alle loro famiglie e che li accompagna durante e dopo la degenza.
Vite coraggiose nell’arte partirà sabato 11 giugno alla Casa del Cinema con la proiezione in anteprima del video che vede la straordinaria partecipazione dell’attore Giuseppe Fiorello e del giovaneLorenzo, paziente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Lo spot, con la regia di Francesco Martinotti, prodotto da Iterfilm, ha un “testimonial” d’eccezione: la statua d’oro di Ercole dei Musei Capitolini, vero e proprio simbolo di coraggio.
Dall’11 giugno il video sarà anche diffuso online, nei principali musei del sistema, presso il PIT di Fiumicino, a Technotown e alla Casa del Cinema per sensibilizzare il pubblico alla grande attività di ricerca della Fondazione Bambino Gesù e moltiplicare le possibilità di raccolta fondi attraverso il sito www.donaora.it.
Dopo la proiezione in anteprima del video, la giornata della Casa del Cinema proseguirà conuna rassegna cinematografica dedicata al coraggio nell’arte:
· Sala Deluxe ore 17.00 Cave Of Forgotten Dreams, di Werner Herzog, 2010, 90’
· Sala Deluxe ore 19.00 Caravaggio, di Derek Jarman, 1986, 97’
· Sala Deluxe ore 21.00 Il Tormento E L’estasi di Carol Reed, 1965, 137’
Anche la Casina di Raffaello, a pochi passi dalla Casa del Cinema, offre il suo contributo alla campagna con la sua programmazione dell’11 giugno: alle 12.30 e alle 17.30 i bambini potranno ascoltare le letture ad alta voce “Per essere bambini ci vuole coraggio”: una raccolta di storie dedicate alla forza e alle paure dei piccoli, tra mostri, streghe e gorilla (attività libera e gratuita con prenotazione sul posto fino ad esaurimento posti).
Inoltre, la campagna Vite coraggiose nell’artesi arricchiràcon tantealtre storie di coraggio, scelte tra le opere del sistema museale. Per scoprirle si potrà visitare il sitowww.museiincomuneroma.it e i canali social dei MiC con l’hashtag #coraggionellarte dove saranno diffuse delle cartoline digitali delle opere scelte e dove ognuno potrà contribuire all’ampliamento della galleria, individuando nuove storie di coraggio tra i capolavori dei musei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira