I venerdì dei depositi. Il Parco archeologico di Paestum apre i depositi: da metà aprile visite gratuite periodiche

Depositi del Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Dal 15 April 2016 al 26 August 2016
Paestum | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Indirizzo: via Magna Grecia 918
Telefono per informazioni: +39 0828 811023
E-Mail info: pae.didattica@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it/
Tutti i venerdì, a partire dal 15 aprile, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum apre i depositi ai visitatori, un’occasione unica per accedere nel cuore del Museo dove si conservano opere mai esposte al pubblico come le lastre dipinte di età lucana.
I “venerdì dei depositi” sono in una prima fase sperimentale programmati fino al 17 giugno. L’iniziativa è pensata come un ampliamento dell’offerta regolare, alla quale possono partecipare tutti i visitatori muniti di biglietto del Parco Archeologico di Paestum.
Nel deposito, si possono vedere centinaia di tombe dipinte di IV e III sec. a.C. “E’ un patrimonio unico, caratteristico di Paestum - spiega di direttore Gabriel Zuchtriegel - . Come osservò Mario Napoli, lo scopritore della Tomba del Tuffatore, le lastre di età lucana, strettamente parlando, non sono né lucane né greche, ma espressione di una cultura mista, ibrida, di contatti interculturali. Quindi un fenomeno che oggi ci può dire molto.”
La partecipazione all’evento è gratuita e per un massimo di 25 visitatori (per ogni turno) muniti di regolare biglietto di ingresso al Parco Archeologico. L’appuntamento è alla biglietteria del Museo alle ore 11:00 e alle ore 14:00. La visita, che sarà a cura degli assistenti alla fruizione e dei restauratori del Museo, durerà 40 min.
La prenotazione è consigliata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito