Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani

Paolo Restani
Dal 21 December 2017 al 21 December 2017
Siena
Luogo: Museo Civico
Indirizzo: Il Campo 1
Enti promotori:
- Comune di Siena
Il Comune di Siena inaugura giovedì 21 dicembre alle ore 18 l’innovativo sistema illuminotecnico per il Museo Civico.
Per l’occasione si esibirà, in un concerto per piano solo, il celebre Maestro Paolo Restani che in più di venticinque anni di carriera ha dato concerti in molti dei più importanti centri musicali del mondo, ad iniziare dal Teatro della Scala di Milano. A presentare il nuovo progetto illuminotecnico del Museo Civico sarà il critico d’arte e scrittore Philippe Daverio.
Il nuovo progetto di illuminazione a led modulabile capace di variare lo spettro lumioso opera per opera e durante le ore del giorno, è basato sul “Monza Method” che prende il nome dal primo intervento al quale è stato applicato, proprio a Monza nella Cappella Zavattari per i cicli pittorici dedicati alla Regina Teodolinda.
L’innovativo progetto è firmato da professionisti all’avanguardia nel settore che hanno realizzato lavori prestigiosi in tutto il mondo, tra questi: il Lighting Master Plan per i Giochi Olimpici di Pechino, l’illuminazione del circuito di Formula 1 di Shanghai, mostre e capolavori importanti in Italia (Tiziano, Lotto, Bellini, Palladio), il National Grand Theatre di Pechino. Si tratta dello Studio Consuline degli architetti Francesco Iannone e Serena Tellini, con l’ingegner Giovanni Antonio Albertin e Daniele Pessotto della società “Albertin & Company”.
In Italia il Monza Method è stato applicato alla Galleria Carracci, a Palazzo Farnese e a Santa Maria Antiqua, nei Fori Imperiali, alle Scuderie del Quirinale a Roma. Adesso sarà la volta delle sale del Museo Civico di Siena a Palazzo Pubblico, tra i più importanti in Italia, che ospitano straordinari affreschi trecenteschi come la Maestà (recentemente sottoposta ad un importante lavoro di ripulitura) e il Guidoriccio da Fogliano di Simone Martini, il ciclo del Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti.
Sul nuovo progetto illuminotecnico del Museo Civico, il Comune di Siena ha investito quasi 300mila euro, grazie da due finanziamenti provenienti dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo (Mibact) attraverso le linee di intervento previste per i siti Unesco e nel programma di “Siena Capitale Italiana della Cultura 2015”. L’intervento è stato realizzato in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo e rientra nell'ambito di una progettualità più ampia che riguarda l'intero Palazzo Pubblico, che già ha visto il restauro di parte del tetto per 300mila euro e lo stanziamento di quasi 500mila euro per la manutenzione delle finestre e dei portoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee