Somniando - sulle orme di Dante, le visioni dell'arte di Gabriella Lupinacci

Gabriella Lupinacci, Il Sommo Poeta
Dal 6 August 2021 al 22 August 2021
Noto | Siracusa
Luogo: Palazzo Ducezio
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele
Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 21.00
Enti promotori:
- Città di Noto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Torna nella città di Noto (SR) la pittrice Gabriella Lupinacci con trenta grandi opere per una mostra che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Nella splendida cornice dei Bassi di Palazzo Ducezio, dal 6 al 22 agosto, tele e cromie dell’artista verranno esposte in un luogo suggestivo per accompagnare l’osservatore in un viaggio introspettivo e articolato tra colori e materia.
La raffigurazione del viaggio del Sommo Poeta o il compimento di un atto creativo che trova in Dante ogni risposta al vivere quotidiano? Ataviche narrazioni cromatiche che oltrepassano la soglia tra finito e infinito sembrano suggerirci una riflessione e indurci a ripensare al concetto di libertà e ai mali di una società che vorrebbe elevarsi ad una dimensione più etica e accogliente.
Anime in cammino in un luogo non luogo, intriso di visioni e silenzio. Lo stesso in cui Gabriella Lupinacci ha vissuto anni fa, durante una difficile esperienza ospedaliera, oltrepassando quella soglia indefinibile e immateriale dell’esistenza che riaffiora attraverso le raffigurazioni di un mondo immateriale. Un luogo di impossibilità logica, dove parole e memoria non sono abbastanza e dove “ancor mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.” (Paradiso XXXIII canto).
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza del Sindaco Corrado Bonfanti, venerdì 6 agosto alle ore 19.00 presso i Bassi di Palazzo Ducezio, Noto.
Nella splendida cornice dei Bassi di Palazzo Ducezio, dal 6 al 22 agosto, tele e cromie dell’artista verranno esposte in un luogo suggestivo per accompagnare l’osservatore in un viaggio introspettivo e articolato tra colori e materia.
La raffigurazione del viaggio del Sommo Poeta o il compimento di un atto creativo che trova in Dante ogni risposta al vivere quotidiano? Ataviche narrazioni cromatiche che oltrepassano la soglia tra finito e infinito sembrano suggerirci una riflessione e indurci a ripensare al concetto di libertà e ai mali di una società che vorrebbe elevarsi ad una dimensione più etica e accogliente.
Anime in cammino in un luogo non luogo, intriso di visioni e silenzio. Lo stesso in cui Gabriella Lupinacci ha vissuto anni fa, durante una difficile esperienza ospedaliera, oltrepassando quella soglia indefinibile e immateriale dell’esistenza che riaffiora attraverso le raffigurazioni di un mondo immateriale. Un luogo di impossibilità logica, dove parole e memoria non sono abbastanza e dove “ancor mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.” (Paradiso XXXIII canto).
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza del Sindaco Corrado Bonfanti, venerdì 6 agosto alle ore 19.00 presso i Bassi di Palazzo Ducezio, Noto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica