Triangolazioni
Dal 17 July 2015 al 23 August 2015
Narni | Terni
Luogo: Museo di Palazzo Eroli
Indirizzo: via Saffi 1
Curatori: Franco Profili
Enti promotori:
- Sistema Museo
- con il patrocinio del Comune di Narni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0744 717117
E-Mail info: narni@sistemamuseo.it
Sito ufficiale: http://sistemamuseo.it/
Il Museo di Narni ha il piacere di presentare una mostra eclettica e variegata.
Tre artisti italiani che sono riusciti a far convivere tre tipologie differenti di pensiero e di realizzazione artistica nella cornice di Palazzo Eroli.
Franco Di Maulo realizza sculture in legno che svelano i suoi mondi fantastici fatti di piccoli esseri o forme zoomorfe utilizzando radici, rami e piccoli tronchi; realizzare un’opera significa per lui preservare la natura. La sua attività di scultore è complementare a tanti altri interessi come la botanica, la cucina, l’architettura di interni e di paesaggio e il restauro, tutte attività nelle quali in qualche modo riesce ad esprimere la sua fantasia e creatività.
Giulia Ripandelli attinge al mondo segreto e silenzioso delle cose dimenticate, abbandonate, nascoste, ignorate. Affascinata da questo universo di fantasmi, l’artista lo esplora con delicatezza senza turbarne la penombra, osserva le forme che trova, percorre le trame dei materiali, ne studia la consistenza e la trasparenza.
Mario Sarbia entrato in Alitalia nel 1978, dopo qualche anno aderisce al gruppo “Alitalia per l’Arte” col quale espone in diverse manifestazioni artistiche riscuotendo spesso i favori della critica con successivi premi finali. Lasciata l’Alitalia riprende a pieno ritmo e con entusiasmo la produzione nel 2011. I suoi quadri sono basati soprattutto su effetti cromatici ottenuti con una tecnica personalizzata studiata dall’artista stesso e che mira a mettere in luce e far risaltare il soggetto rappresentato.
Tre artisti italiani che sono riusciti a far convivere tre tipologie differenti di pensiero e di realizzazione artistica nella cornice di Palazzo Eroli.
Franco Di Maulo realizza sculture in legno che svelano i suoi mondi fantastici fatti di piccoli esseri o forme zoomorfe utilizzando radici, rami e piccoli tronchi; realizzare un’opera significa per lui preservare la natura. La sua attività di scultore è complementare a tanti altri interessi come la botanica, la cucina, l’architettura di interni e di paesaggio e il restauro, tutte attività nelle quali in qualche modo riesce ad esprimere la sua fantasia e creatività.
Giulia Ripandelli attinge al mondo segreto e silenzioso delle cose dimenticate, abbandonate, nascoste, ignorate. Affascinata da questo universo di fantasmi, l’artista lo esplora con delicatezza senza turbarne la penombra, osserva le forme che trova, percorre le trame dei materiali, ne studia la consistenza e la trasparenza.
Mario Sarbia entrato in Alitalia nel 1978, dopo qualche anno aderisce al gruppo “Alitalia per l’Arte” col quale espone in diverse manifestazioni artistiche riscuotendo spesso i favori della critica con successivi premi finali. Lasciata l’Alitalia riprende a pieno ritmo e con entusiasmo la produzione nel 2011. I suoi quadri sono basati soprattutto su effetti cromatici ottenuti con una tecnica personalizzata studiata dall’artista stesso e che mira a mettere in luce e far risaltare il soggetto rappresentato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology