AccaAtelier 2016

AccaAtelier 2016
Dal 16 September 2016 al 18 September 2016
Torino
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Associazione Culturale ACCA
Sito ufficiale: http://accaatelier.com/
E’ una rete internazionale autogestita, una struttura di modello europeo, leggera ma tenace, che mette in relazione diretta gli artisti e il pubblico. Un’idea nata per aprire le porte degli studi creativi che un piccolo gruppo di artisti torinesi ha trasformato nel corso di tre anni in un network che raggruppa quasi duecento nomi non solo in Piemonte, ma anche in Italia e in Europa.
AccaAtelier, per tre giorni dal 16 al 18 settembre a Torino, è una festa dell’arte alla quale gli artisti invitano il pubblico che muovendosi attraverso la città, dal centro alle periferie, crea una nuova relazione diretta e senza mediazioni fra chi inventa l’arte e chi la frequenta da collezionista, appassionato o da semplice curioso.
Per vedere da vicino, quasi toccando con mano, il luogo nel quale ispirazione, prove, errori, rifacimenti e sperimentazioni diventano arte: lo studio d’artista, normalmente inaccessibile, ricco di fascino e mistero.
E se nei primi due anni è stato coinvolto principalmente il centro della città, la caratteristica del 2016, che promette di coinvolgere circa 150 artisti in una cinquantina di spazi, è quella di aprirsi al territorio. Perché gli artisti, moderni colonizzatori di periferie, vogliono affermare il loro ruolo nei processi di trasformazione del territorio. Se la massima concentrazione di studi d’artista è infatti nel quartiere di Vanchiglia e tanti sono in San Salvario, AccaAtelier propone un viaggio anche in San Donato, San Paolo e Barriera di Milano. Senza dimenticare il quartiere Aurora, dove in tanti hanno trasferito la loro base di lavoro. L’edizione 2016 vuole così sottolineare il legame strettissimo e dinamico che esiste fra l’artista e il suo territorio, una relazione che si rafforza se si riconosce l’importanza dell’arte per la creazione del senso di comunità. Gli artisti di AccaAtelier non solo aprono le porte dei propri studi invitando il pubblico ad entrare, ma a loro volta escono fuori, parlano alle persone, portano l’arte in strada.
Presentazioni, incontri, video installazioni, concerti, vere e proprie mostre: la tre giorni di AccaAtelier sarà un melting pot di iniziative, occasioni e spunti per abbracciare gli artisti e per vedere le loro opere molto prima che entrino nel circuito delle gallerie, delle esposizioni e dei musei. Dove pennelli, scalpelli, pezzi di carta, macchine fotografiche e computer sono gli strumenti per trasformare il pensiero in un pezzo unico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito