Andrea Modica. As We Wait

© Andrea Modica
Dal 7 November 2015 al 12 December 2015
Torino
Luogo: Galleria Weber & Weber
Indirizzo: via S. Tommaso 7
Orari: da martedi a sabato ore 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 011.19500694
E-Mail info: direzione@galleriaweber.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaweber.it
Sabato 7 novembre inaugura presso la Galleria Weber & Weber “As We Wait”, prima personale italiana della fotografa americana Andrea Modica.
Il suo lavoro è stato esposto nei piu' importanti spazi museali, come The Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of Art, e il Whitney Museum of American Art. Laureata alla Yale University, è la destinataria di una Guggenheim Fellowship uno dei molti prestigiosi riconoscimenti da lei ottenuti. Il lavoro di Andrea è stato descritto in molte riviste, tra cui The New York Times, The New Yorker, Vanity Fair e American Photo per citarne alcuni. I suoi cinque libri, tra cui "Minor League" e "Treadwell" hanno incontrato il plauso della critica. Andrea insegna presso il Centro Internazionale di Fotografia, il workshop di fotografia di Woodstock e il Santa Fe Workshops. Attualmente insegna presso la Drexel University di Philadelphia.
La mostra si compone di oltre 20 immagini in bianco e nero stampate dall’artista con la tecnica ottocentesca del platino-palladio e coincide con l’uscita del libro (dallo stesso titolo) che Andrea Modica ha appena realizzato per i tipi delle Grafiche dell’Artiere, stampatore ed editore Bolognese noto per l’alta qualità delle proprie pubblicazioni.
La combinazione di soggetti contemporanei con la corposità e la luminosità proprie della stampa al platino rendono il lavoro misterioso e dotato di uno stile inconfondibile. La tematica qui affrontata dall’artista non è riconducibile a un genere, nè tantomeno a una narrazione sequenziale di episodi.
Andrea Modica non ci vuole spiegare nulla, ma piuttosto ci porta a interrogarci su temi universali che trascendono dalla contingenza dei suoi soggetti: uomini, animali e cose raffigurati in luoghi privi di connotazioni specifiche.
Come dice Larry Fink nel testo che introduce il libro, “Andrea Modica allinea un amore sensuale con una tenebrosità pervasiva, creando un lavoro che non è senza speranza, ma piuttosto senza respiro. Come se la garza di un clima psicologico, stesa sulla laringe, ci costringesse a respirare in silenzio mentre camminiamo sulla corda tesa tra una vita esaltata e una languida morte.”
Andrea Modica sarà presente in galleria per un book signing.
Per ulteriori informazioni sull'artista consultare il sito: www.andreamodica.it
Il suo lavoro è stato esposto nei piu' importanti spazi museali, come The Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of Art, e il Whitney Museum of American Art. Laureata alla Yale University, è la destinataria di una Guggenheim Fellowship uno dei molti prestigiosi riconoscimenti da lei ottenuti. Il lavoro di Andrea è stato descritto in molte riviste, tra cui The New York Times, The New Yorker, Vanity Fair e American Photo per citarne alcuni. I suoi cinque libri, tra cui "Minor League" e "Treadwell" hanno incontrato il plauso della critica. Andrea insegna presso il Centro Internazionale di Fotografia, il workshop di fotografia di Woodstock e il Santa Fe Workshops. Attualmente insegna presso la Drexel University di Philadelphia.
La mostra si compone di oltre 20 immagini in bianco e nero stampate dall’artista con la tecnica ottocentesca del platino-palladio e coincide con l’uscita del libro (dallo stesso titolo) che Andrea Modica ha appena realizzato per i tipi delle Grafiche dell’Artiere, stampatore ed editore Bolognese noto per l’alta qualità delle proprie pubblicazioni.
La combinazione di soggetti contemporanei con la corposità e la luminosità proprie della stampa al platino rendono il lavoro misterioso e dotato di uno stile inconfondibile. La tematica qui affrontata dall’artista non è riconducibile a un genere, nè tantomeno a una narrazione sequenziale di episodi.
Andrea Modica non ci vuole spiegare nulla, ma piuttosto ci porta a interrogarci su temi universali che trascendono dalla contingenza dei suoi soggetti: uomini, animali e cose raffigurati in luoghi privi di connotazioni specifiche.
Come dice Larry Fink nel testo che introduce il libro, “Andrea Modica allinea un amore sensuale con una tenebrosità pervasiva, creando un lavoro che non è senza speranza, ma piuttosto senza respiro. Come se la garza di un clima psicologico, stesa sulla laringe, ci costringesse a respirare in silenzio mentre camminiamo sulla corda tesa tra una vita esaltata e una languida morte.”
Andrea Modica sarà presente in galleria per un book signing.
Per ulteriori informazioni sull'artista consultare il sito: www.andreamodica.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito