Massimiliano Finazzer Flory. Le Partite Invisibili

Museo del Risorgimento, Le Partite Invisibili
Dal 24 June 2016 al 10 July 2016
Torino
Luogo: via Lagrange angolo via Teofilo Rossi
Indirizzo: via Lagrange angolo via Teofilo Rossi
E-Mail info: finazzerflorym@gmail.com
- Le strade di Torino si preparano ad accogliere un omaggio al Torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016, dove, dal 4 al 9 luglio, la Nazionale di basket italiana cercherà di guadagnarsi il pass per le Olimpiadi di Rio 2016. Da domani, venerdì 24 giugno e fino a domenica 10 luglio, infatti, sarà allestita in via Lagrange angolo via Teofilo Rossi, l’esposizione fotografica “Le Partite Invisibili”, curata dal noto attore, regista e grande appassionato di basket Massimiliano Finazzer Flory
Un evento nell’evento che vuole così premiare ed evidenziare l’animo internazionale, sportivo e culturale di Torino, in occasione di quello che sicuramente è uno degli appuntamenti sportivi più importanti per tutto lo sport italiano in questo scorcio di estate 2016. Un evento per il quale Finazzer Flory – già Art Director per NBA della mostra sulla storia della lega professionistica americana dello scorso autunno a Milano - ha realizzato una rassegna tutta particolare, rivisitando alcuni tra i principali simboli del capoluogo piemontese con le icone caratteristiche del mondo del basket e ispirandosi nelle didascalie all’opera letteraria di Italo Calvino “Le Città Invisibili”.
“Incredibile ma l’ho visto: c’è un canestro alla guglia della Mole Antonelliana. E non solo. Qualcuno ha messo un campo da basket galleggiante sul Po sotto un ponte a Torino. Forse saranno stati i tifosi del Preolimpico, gli stessi che hanno appoggiato una palla sulla scultura della Dora… in città non si vede altro!” ha dichiarato Finazzer Flory presentando il suo lavoro “Abbiamo unito immagini della storia culturale di Torino e immaginazione, per creare un’altra città sorprendente, romantica e ironica chiamata Canestria. Ne è nato un paesaggio sportivo quasi metafisico. Fotografie d’arte giocate cestisticamente.”
Sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione di Via Lagrange angolo Via Teofilo Rossi da venerdì 24 giugno fino a domenica 10 luglio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira