Oriental Design Week. Make a bridge moving in the cities

Oriental Design Week. Make a bridge moving in the cities, Promotrice delle Belle Arti di Torino
Dal 30 September 2014 al 5 October 2014
Torino
Luogo: Promotrice delle Belle Arti di Torino
Indirizzo: viale Diego Balsamo Crivelli 11
Enti promotori:
- Comune di Torino
- Regione Piemonte
- Circoscrizione8
- Consolato Cina
- Consolato Corea
- Consolato India
- MAO-Museo di Arte Orientale di Torino
Telefono per informazioni: +39 011 669 2545 / 338 3802072
E-Mail info: info@orientaldesignweek.it
Sito ufficiale: http://www.orientaldesignweek.it
Manca poco alla prima edizione torinese della settimana del design orientale e "ad oriente", già presente - come Fuorisalone Sarpi Bridge - durante la Milano Design Week.
“Make a bridge moving in the cities” è stata infatti la chiave di lettura dell'edizione di aprile 2014 che ha consolidato il ponte tra Est e Ovest e che ora intende crearne uno nuovo tra Milano e Torino in ambito design.
In esposizione progetti di design e creatività in cui convergono realtà orientali ed occidentali, tutte accomunate dall'obiettivo di creare opportunità culturali ed economiche.
Ad ospitare la kermesse sarà questa volta un edificio liberty, immerso nel verde del Parco Valentino, luogo simbolo della città di Torino e a pochi passi dal Castello. La Società Promotrice delle Belle Arti, con un passato storico ultrasecolare antecedente alla formazione dello Stato italiano, fu fondata nel 1842. Essa vanta collettive formate da grandi artisti e soci di rilievo, quali De Chirico, Alvar Aalto, Le Corbusier, e molti altri e rappresenterà gli elementi fondanti della creatività intesa come linguaggio universale.
In questa edizione, tra Cina, Corea ed India - a “metà del ponte” - ci sarà di nuovo l'Iran. Questa volta con la sua ineguagliabile grafica design raccontata dal grande Reza Abedini.
Giovani designer saranno presenti in tutti i progetti espositivi e, in particolare nel progetto DESIGNato che metterà in mostra coloro che si sentono designati, eletti, nati sotto il segno del design e che qui saranno accompagnati da designer “designati” e già affermati come Sakura Adachi, John Bennet, Brian Sironi.
Tanti gli ospiti d'eccezione. Workshop, installazioni e performance completeranno il grande evento che sarà anche occasione di presentazione del progetto che Sarpi Bridge-Oriental Design Week proporrà a Milano per Expo2015, a cui designer e artisti saranno invitati a partecipare. A breve sul sito dell'evento verrà pubblicato il programma giornaliero.
• Sarpi Bridge – Oriental Design Week
“Una Design Week, la prima ed unica in Europa che guarda all'Oriente, che intreccia collaborazioni che fanno della multiculturalità una forza per creare e sostenere un ponte di nuove opportunità, tra Oriente ed Occidente, tra città e città....”
Annamaria Salinari
(Presidente dell'Associazione Fuorisalone Sarpi e dell’Associazione Insectida)
“Make a bridge moving in the cities” è stata infatti la chiave di lettura dell'edizione di aprile 2014 che ha consolidato il ponte tra Est e Ovest e che ora intende crearne uno nuovo tra Milano e Torino in ambito design.
In esposizione progetti di design e creatività in cui convergono realtà orientali ed occidentali, tutte accomunate dall'obiettivo di creare opportunità culturali ed economiche.
Ad ospitare la kermesse sarà questa volta un edificio liberty, immerso nel verde del Parco Valentino, luogo simbolo della città di Torino e a pochi passi dal Castello. La Società Promotrice delle Belle Arti, con un passato storico ultrasecolare antecedente alla formazione dello Stato italiano, fu fondata nel 1842. Essa vanta collettive formate da grandi artisti e soci di rilievo, quali De Chirico, Alvar Aalto, Le Corbusier, e molti altri e rappresenterà gli elementi fondanti della creatività intesa come linguaggio universale.
In questa edizione, tra Cina, Corea ed India - a “metà del ponte” - ci sarà di nuovo l'Iran. Questa volta con la sua ineguagliabile grafica design raccontata dal grande Reza Abedini.
Giovani designer saranno presenti in tutti i progetti espositivi e, in particolare nel progetto DESIGNato che metterà in mostra coloro che si sentono designati, eletti, nati sotto il segno del design e che qui saranno accompagnati da designer “designati” e già affermati come Sakura Adachi, John Bennet, Brian Sironi.
Tanti gli ospiti d'eccezione. Workshop, installazioni e performance completeranno il grande evento che sarà anche occasione di presentazione del progetto che Sarpi Bridge-Oriental Design Week proporrà a Milano per Expo2015, a cui designer e artisti saranno invitati a partecipare. A breve sul sito dell'evento verrà pubblicato il programma giornaliero.
• Sarpi Bridge – Oriental Design Week
“Una Design Week, la prima ed unica in Europa che guarda all'Oriente, che intreccia collaborazioni che fanno della multiculturalità una forza per creare e sostenere un ponte di nuove opportunità, tra Oriente ed Occidente, tra città e città....”
Annamaria Salinari
(Presidente dell'Associazione Fuorisalone Sarpi e dell’Associazione Insectida)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti