Segno, forma, colore nella Pittura «Analitica» di Rosanna Rossi

Rosanna Rossi, Senza titolo, 1979 ante, olio e acrilico su tela di lino, 130x130 cm.
Dal 4 November 2017 al 2 December 2017
Torino
Luogo: Res Publica - Galleria d’Arte Democratica
Indirizzo: via dei Mille 38
Orari: mercoledì - sabato 10.30/12.30 | martedì - sabato 15.30/19.00
Curatori: Giorgio Bonomi
Enti promotori:
- Con il patrocinio e il contributo della FASI Federazione delle Associazioni Sarde in Italia - Coordinamento Donne
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 45 93 335
E-Mail info: info@respublicagalleriadartedemocratica.it
Sito ufficiale: http://www.respublicagalleriadartedemocratica.it
In occasione della Notte delle Arti Contemporanee, sabato 4 novembre dalle 18.30 alle 22.30, Res Publica - Galleria d’Arte Democratica inaugurerà la personale “Segno, forma, colore nella Pittura «Analitica» di Rosanna Rossi” a cura di Giorgio Bonomi. In mostra diverse opere dell'artista cagliaritana dagli Anni Settanta ad oggi, accuratamente selezionate dal gallerista Alessandro Cacciola.
Realizzata con il patrocinio e il contributo della FASI Federazione delle Associazioni Sarde in Italia - Coordinamento Donne, l'esposizione potrà essere visitata fino a sabato 2 dicembre 2017 nel prestigioso interno cortile di Via dei Mille 38 a Torino.
Rosanna Rossi, nata nel 1937, è passata da una figurazione espressionista a un'astrazione prima geometrica poi materica. Come evidenzia bene Giorgio Bonomi nel testo critico pubblicato sul catalogo della mostra: «sbaglierebbe chi considerasse questo transitare nei luoghi più pregnanti dell’arte contemporanea come eclettismo: il percorso di Rossi non è, per così dire, “evolutivo”, diacronico, non ha “sviluppo” ma semplicemente “differenziazioni” (stilistiche e cronologiche). Si potrebbe parlare di “contaminazione e intrecci di linguaggi sperimentali” o di una feconda “cleptomania” ma questa è tale quando è esercitata con leggerezza o patologicamente, mentre Rossi ogni volta si cala nella ricerca e nei “prelievi” con profondità, tenacia, forza, rendendo affatto soggettivo e facendo completamente “suo” quanto ispirato da altri».
L'artista sarda torna a Torino dopo diversi anni: sono molte le mostre che gli dedicò il compianto Giancarlo Salzano nella sua galleria di Piazza Carignano. Nel 2004 per la presentazione della prima personale nel capoluogo piemontese, Gillo Dorfles scrisse: «mi sembra di poter affermare che questo suo incessante lavoro – spesso sommesso e nascosto e solo di tanto in tanto pubblicamente estrinsecato – ha raggiunto una sua perfezione proprio attraverso l'incontro d'una paziente “tessitura” [...] e d'uno slancio appassionato verso l'incontro del colore e della forma». Lea Vergine nel 2009 continua: «Fa della pittura astratta perché in essa trova la sua libertà; e la fa senza ombra di compiacimento descrittivo, senza smarrire una sola possibilità di energia, componendo forme ed elementi tesi, molto spesso, a una progressiva rarefazione del colore; consumando, insomma, nella fisicità di un quadro, un vero e proprio atto vitale».
Se per Rosanna Rossi, ancora oggi, non resta nulla di più interessante che «giungere nel mio studio, preparare i colori, prendere i pennelli e sfidare ogni giorno la mia creatività»; per la galleria Res Publica non c'è niente di più appagante che proporre il suo lavoro magistrale al grande e interessato pubblico che giungerà in città per Artissima e le altre grandi manifestazioni del Weekend delle Arti Contemporanee.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira