Trasformazione e innovazione: Torino e Berlino, due città a confronto

Logo Torino incontra Berlino
Dal 13 November 2015 al 13 November 2015
Torino
Luogo: Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo
Indirizzo: corso Inghilterra 3
Orari: h 18
Curatori: Associazione Villa Vigoni
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
E-Mail info: info@torinoincontraberlino.it
Venerdì 13 novembre, il Sindaco Piero Fassino e Björn Böhning, Capo della Cancelleria del Senato dello Stato Federale di Berlino parleranno di 'Trasformazione e innovazione: Torino e Berlino, due città a confronto’.
Torino e Berlino, le due capitali dalle quali sono scaturite le forze di unificazione nazionale di Italia e Germania, oggi possono rappresentano un esempio di trasformazione urbana, economica, sociale e culturale per una Europa che sta vivendo un periodo di indubbia criticità sulla via della propria unificazione, ma che è pur sempre guidata dalla aspirazione irrinunciabile di creare una casa comune per tutti i suoi cittadini.
Villa Vigoni è il Centro Italo-Tedesco per l’eccellenza europea voluto nel 1986 dai Governi dei due Paesi per rafforzarne i rapporti nei campi della politica, dell’economia, della cultura, della formazione e della ricerca. Ha sede a Loveno di Menaggio sul lago di Como e ogni anno conclude in una importante città italiana o tedesca con una “Vigoni Lecture” su un tema di attualità, il ciclo dei seminari, conferenze, eventi culturali e attività di ricerca (www.villavigoni.eu).
Il colloquio - che si svolgerà alle ore 18.00 all’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo - verrà introdotto dall’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, Presidente della Associazione Villa Vigoni.
Prenotazione obbligatoria su: info@torinoincontraberlino.it
Sarà garantita la traduzione simultanea in italiano e tedesco
Torino e Berlino, le due capitali dalle quali sono scaturite le forze di unificazione nazionale di Italia e Germania, oggi possono rappresentano un esempio di trasformazione urbana, economica, sociale e culturale per una Europa che sta vivendo un periodo di indubbia criticità sulla via della propria unificazione, ma che è pur sempre guidata dalla aspirazione irrinunciabile di creare una casa comune per tutti i suoi cittadini.
Villa Vigoni è il Centro Italo-Tedesco per l’eccellenza europea voluto nel 1986 dai Governi dei due Paesi per rafforzarne i rapporti nei campi della politica, dell’economia, della cultura, della formazione e della ricerca. Ha sede a Loveno di Menaggio sul lago di Como e ogni anno conclude in una importante città italiana o tedesca con una “Vigoni Lecture” su un tema di attualità, il ciclo dei seminari, conferenze, eventi culturali e attività di ricerca (www.villavigoni.eu).
Il colloquio - che si svolgerà alle ore 18.00 all’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo - verrà introdotto dall’Ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, Presidente della Associazione Villa Vigoni.
Prenotazione obbligatoria su: info@torinoincontraberlino.it
Sarà garantita la traduzione simultanea in italiano e tedesco
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito