Tempo di lupi. La storia di un ritorno

Tempo di lupi. La storia di un ritorno, MUSE - Museo delle Scienze, Trento
Dal 20 December 2014 al 1 March 2015
Trento
Luogo: MUSE - Museo delle Scienze
Indirizzo: corso del Lavoro e della Scienza 3
Telefono per informazioni: +39 0461 270311
E-Mail info: museinfo@muse.it
Sito ufficiale: http://www.muse.it
Mostra itinerante realizzata nell’ambito del Progetto europeo LIFE WOLFALPS, che ha l’obiettivo di realizzare una serie di azioni coordinate per la conservazione e gestione a lungo termine della popolazione alpina di lupo.
La conoscenza è il primo passo verso la tolleranza: LIFE WOLFALPS mira a individuare strategie utili ad assicurare una convivenza stabile tra il lupo – che sta ritornando a popolare il territorio in modo naturale – e le attività economiche tradizionali.
La mostra Tempo di lupi (20 dicembre 2014-1 marzo 2015) affronta la biologia e il comportamento della specie, il ritorno naturale e i conflitti con l’uomo, la ricerca scientifica e il futuro di questi animali. Attraverso corner interattivi e reperti storici e attuali, sei personaggi parlano del lupo partendo dal loro punto di vista soggettivo ed emozionale, per approdare a una visione oggettiva e scientificamente mediata. Per sfatare credenze e superstizioni, con il rigore e la chiarezza della ricerca scientifica.
La conoscenza è il primo passo verso la tolleranza: LIFE WOLFALPS mira a individuare strategie utili ad assicurare una convivenza stabile tra il lupo – che sta ritornando a popolare il territorio in modo naturale – e le attività economiche tradizionali.
La mostra Tempo di lupi (20 dicembre 2014-1 marzo 2015) affronta la biologia e il comportamento della specie, il ritorno naturale e i conflitti con l’uomo, la ricerca scientifica e il futuro di questi animali. Attraverso corner interattivi e reperti storici e attuali, sei personaggi parlano del lupo partendo dal loro punto di vista soggettivo ed emozionale, per approdare a una visione oggettiva e scientificamente mediata. Per sfatare credenze e superstizioni, con il rigore e la chiarezza della ricerca scientifica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito