Amazonen. Foto di Esther Haase e Jackie Hardt

Amazonen. Foto di Esther Haase e Jackie Hardt, Biblioteca Statale, Trieste
Dal 20 February 2014 al 8 March 2014
Trieste
Luogo: Biblioteca Statale
Indirizzo: largo Papa Giovanni XXIII, 6
Orari: da lunedì a venerdì 10-18.30; sabato 10-13.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 300725 / 040 307463
E-Mail info: bs-ts@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.vamlab.altervista.org
Inaugurazione giovedì 20 febbraio alle 11 e incontro con Uta Melle, fondatrice del gruppo berlinese Amazonen, introdotta da Gabriella Musetti, resp. Cultura della Casa Internazionale delle Donne. Uta Melle ha fondato il gruppo dopo aver affrontato la mastectomia; le immagini della Haase e della Hardt esprimono la volontà di superare dolore e menomazione, per affermare la dignita' personale in qualsiasi condizione.
L'esposizione e' parte della manifestazione promossa da Kineo e Terzocinema "L'officina dei sensi. Verso la creazione del Centro per le arti grafiche multisensoriali" con il patrocinio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura - Commissione Italiana per l'UNESCO; Servizio Sanitario Nazionale A.S.S. n. 1 Triestina; A.S.S. n. 1 Triestina - Dipartimento di Salute Mentale; Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia; Comune di Trieste; Fruli Venezia Giulia Film Commission; AGPCI.
L'esposizione e' parte della manifestazione promossa da Kineo e Terzocinema "L'officina dei sensi. Verso la creazione del Centro per le arti grafiche multisensoriali" con il patrocinio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura - Commissione Italiana per l'UNESCO; Servizio Sanitario Nazionale A.S.S. n. 1 Triestina; A.S.S. n. 1 Triestina - Dipartimento di Salute Mentale; Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia; Comune di Trieste; Fruli Venezia Giulia Film Commission; AGPCI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira