Corrispondenze d'Arte 3 - Nuovi Orizzonti - opere, istallazioni, interventi d'arte contemporanea

Dal 14 July 2016 al 8 October 2016
Trieste
Luogo: Museo Revoltella
Indirizzo: via Diaz 27
Orari: 10-19; chiuso martedì. La cassa chiude alle 18.15
Curatori: Susanna Gregorat, Lorenzo Michelli
Enti promotori:
- Comune di Trieste
- Museo Revoltella Galleria d'arte moderna
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 5, scuole €. Biglietto scuola per gruppi che usufruiscono del servizio didattica 1 €. Visita guidata su prenotazione 55 € per gruppi max 30 persone
Telefono per informazioni: +39 040 6754350
E-Mail info: biglietteriarevoltella@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.museorevoltella.it
Giovedì 14 luglio, alle ore 11.30, nella terrazza del museo Revoltella, in via Diaz 27, a Trieste, si terrà la presentazione di “Corrispondenze d'Arte 3 - Nuovi Orizzonti - opere, istallazioni, interventi d'arte contemporanea”.
Il progetto prende il via con un “Open Day” (dalle 10.00 alle 22.00 di giovedì 14 luglio) e propone un “rigenerante” confronto tra artisti e il museo Revoltella, che non è mai stato solo contenitore bensì linfa vitale per nuovi progetti site specific, istallazioni sonore, azioni interdisciplinari. Oltre una ventina gli artisti che partecipano alla rassegna. Il progetto si sviluppa in tutto il museo suggerendo corrispondenze con le collezioni e con la sua storia, legata alle vicende del proprietario Pasquale Revoltella, fascinoso ed enigmatico protagonista della città emporiale dell'800 e propugnatore del taglio dell'istmo di Suez ma anche di
Carlo Scarpa, autore della riqualificazione del museo come galleria d'arte moderna.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno l'assessore alla Cultura Giorgio Rossi e i curatori Susanna Gregorat e Lorenzo Michelli che illustreranno i contenuti del progetto espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito