FotoNotte #2. Altra natura

Matteo Antonante, Terre e limiti, 2015
Dal 26 June 2015 al 26 June 2015
Trieste
Luogo: Parco di San Giovanni e altri luoghi
Indirizzo: via Edoardo Weiss
Telefono per informazioni: +39 349 1642362
E-Mail info: casadellartetrieste@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.casadellarte.it
Dopo il successo di VideoNotte #2 viaggio nella crisi, la Casa dell’Arte mette nuovamente in rete i propri spazi in una delle notti più corte dell’anno per far partecipare la città a FotoNotte #2. Altra natura, seconda maratona notturna dedicata alla fotografia italiana e internazionale che si snoda in 10 spazi espositivi dedicati al contemporaneo disseminati nel centro storico di Trieste.
L’iniziativa presenta 12 reportage fotografici che trattano il tema della natura nelle sue infinite declinazioni e si sviluppa nelle sedi storiche delle 14 associazioni aderenti che coprono tutta la città, iniziando dal Parco di San Giovanni per festeggiare la conclusione di In Primavera a Trieste organizzata dall'Agricola Monte San Pantaleone.
Segui la piantina di Trieste con la collocazione degli spazi, iniziando liberamente da una a caso delle sedi, e colleziona almeno 8 coupon che ti verranno consegnati, ogni spazio espositivo riserverà infatti 1 gadget della Casa dell’Arte ai primi 10 visitatori che lì avranno completato il tour di almeno 8 mostre!
FotoNotte #2 è una rassegna di fotografia, ma anche una passeggiata notturna che avrà inizio alle 18.30 a Il Posto delle Fragole con una preview del Lunatico Festival e una degustazione di vini Sancin, e si concluderà solo a tarda notte alla Stazione Rogers con un social storytelling in real time.
PROGRAMMA dalle 20 alle 24
BRA11, via Bramante 11
Matteo Antonante, Terre e limiti, 2015, Italia/Slovenia, a cura di DayDreaming Project
DoubleRoom, via Canova 9
Maurizio Melozzi, Dreaming Appaloosa, 2009 + Waves, 2013, Italia, a cura di Gruppo78
Paola Vattovani, Rifugio Aquila alternativa zer(0), 2009-15, Italia, a cura di Photo Imago
JulietRoom, via Battisti 19/a, Muggia (residence Le Dimore)
Antonello Marino, La natura oltre la materia, 2013-15, Italia, a cura di Juliet
Scuola del Vedere, via Rittmeyer 18, I piano
Alessandro Sarti, Il profumo della rinascita, 2011-15, Croazia/Grecia/Italia, a cura di Scuola del Vedere
spazio5, via Giulia 5, ammezzato
Stefano Graziani, Devils Tower, 2014, USA, a cura di spazio5
Studio Tommaseo, via del Monte 2/1
Hiroaki Hasumi, Nippon, 2014, Giappone, a cura di L'Officina, Studio Tommaseo e Trieste Contemporanea
trart, viale XX Settembre 33, I piano
Paola Pisani, Born, musica di Sebastiano Frattini, 2006-09, Italia, a cura di AIDIA
+ foto diffusa
Altrove, piazzetta Tor Cucherna 8/a
Altrove, PRESENTE ex-caserma di via Rossetti, 2013-15, Italia
MLZ Art Dep, via Galatti 14
Gabriele Bonato, cracks | into the roots, 2015, Italia
Stazione Rogers, riva Grumula 14
Luca Petrinka, Interstizi, 2015, Italia, a cura di WorkEvent
L’iniziativa presenta 12 reportage fotografici che trattano il tema della natura nelle sue infinite declinazioni e si sviluppa nelle sedi storiche delle 14 associazioni aderenti che coprono tutta la città, iniziando dal Parco di San Giovanni per festeggiare la conclusione di In Primavera a Trieste organizzata dall'Agricola Monte San Pantaleone.
Segui la piantina di Trieste con la collocazione degli spazi, iniziando liberamente da una a caso delle sedi, e colleziona almeno 8 coupon che ti verranno consegnati, ogni spazio espositivo riserverà infatti 1 gadget della Casa dell’Arte ai primi 10 visitatori che lì avranno completato il tour di almeno 8 mostre!
FotoNotte #2 è una rassegna di fotografia, ma anche una passeggiata notturna che avrà inizio alle 18.30 a Il Posto delle Fragole con una preview del Lunatico Festival e una degustazione di vini Sancin, e si concluderà solo a tarda notte alla Stazione Rogers con un social storytelling in real time.
PROGRAMMA dalle 20 alle 24
BRA11, via Bramante 11
Matteo Antonante, Terre e limiti, 2015, Italia/Slovenia, a cura di DayDreaming Project
DoubleRoom, via Canova 9
Maurizio Melozzi, Dreaming Appaloosa, 2009 + Waves, 2013, Italia, a cura di Gruppo78
Paola Vattovani, Rifugio Aquila alternativa zer(0), 2009-15, Italia, a cura di Photo Imago
JulietRoom, via Battisti 19/a, Muggia (residence Le Dimore)
Antonello Marino, La natura oltre la materia, 2013-15, Italia, a cura di Juliet
Scuola del Vedere, via Rittmeyer 18, I piano
Alessandro Sarti, Il profumo della rinascita, 2011-15, Croazia/Grecia/Italia, a cura di Scuola del Vedere
spazio5, via Giulia 5, ammezzato
Stefano Graziani, Devils Tower, 2014, USA, a cura di spazio5
Studio Tommaseo, via del Monte 2/1
Hiroaki Hasumi, Nippon, 2014, Giappone, a cura di L'Officina, Studio Tommaseo e Trieste Contemporanea
trart, viale XX Settembre 33, I piano
Paola Pisani, Born, musica di Sebastiano Frattini, 2006-09, Italia, a cura di AIDIA
+ foto diffusa
Altrove, piazzetta Tor Cucherna 8/a
Altrove, PRESENTE ex-caserma di via Rossetti, 2013-15, Italia
MLZ Art Dep, via Galatti 14
Gabriele Bonato, cracks | into the roots, 2015, Italia
Stazione Rogers, riva Grumula 14
Luca Petrinka, Interstizi, 2015, Italia, a cura di WorkEvent
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito