Marina Legovini. Nel ciel che più della sua luce prende

Marina Legovini, Thunderstorm, watercolor pure on paper. Arches hot pressed, cm. 57 x 76, framed cm. 80 x 103
Dal 21 May 2020 al 5 September 2020
Trieste
Luogo: EContemporary (Elena Cantori Contemporary)
Indirizzo: via Crispi 28
Orari: dal giovedì al sabato dalle 17.00 alle 20.00; gli altri giorni su appuntamento
E-Mail info: cantori.elena@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.elenacantori.com
…Hai mai provato
a guardare il cielo,
a lasciarti guidare da una stella
a far della tua vita un sogno
lasciare ogni cosa che si avveri
come nella favola più bella.
(Arnoldo Foà)
Dopo due mesi e mezzo di chiusura forzata la galleria EContemporary riapre al pubblico con un tocco di leggerezza e speranza con la presentazione dei nuovi acquerelli dell’artista isontina Marina Legovini.
La mostra sarà visitabile dal 21 maggio 2020 e, in ottemperanza alle attuali misure sanitarie, non verrà inaugurata con il consueto vernissage, ma la novità principale sarà che la mostra la potrete ammirare comodamente da casa collegandovi al portale Artland.com al seguente link:
www.artland.com/galleries/econtemporary
e/o decidere di venire in galleria per potere visionare le opere di persona nei consueti orari di apertura o su appuntamento.
La mostra personale di Marina Legovini è interessante sin dal titolo ispirato ad un passo della Divina commedia “Nel ciel che più della sua luce prende” scelto come dice l’artista poiché racchiude in sé quanto di meraviglioso e irraggiungibile, sia il mistero dell’universo che ci accoglie.
Infatti protagonista di questa esposizione sarà il cielo e la sua magia fatta di luce, colori e sfumature che variano a secondo della situazione climatica, della stagione, dell’ora e spesso in comunione, anzi in un'armonica fusione, con un altrettanto magico elemento della natura, il mare.
Marina Legovini esprime tutto ciò con pennellate spontanee in cui il gesto istintivo traccia sulla tela un giusto equilibrio tra acqua, fluidità dei colori e sfumature cromatiche da esse derivanti. A volte l’artista stessa subisce la spontaneità della creazione ritrovando sulla tela molto più di quanto la sua tecnica avrebbe voluto.
Opere che nascono quindi quasi all’insaputa dell’artista la cui sensibilità umana e artistica si evincono soprattutto dalla capacità di cogliere l’istante degli squarci di luce che irrompono tra le nuvole e si fondono con il mare.
L’artista ancora afferma “E’ il momento dell’attesa, quello più difficile, la tentazione di ritoccare ancora, è forte, ma devo trattenermi, per dare modo all’acqua e all’aria di completare il mio acquerello, ed ecco che appare, bello, gratificante, nell’emozione di qualcos’altro, forse più bello di come l’avevo pensato”.
Un collega che ha recensito una sua precedente mostra ha dato una sintesi perfetta del suo lavoro che ci permettiamo di riproporre “Come il poeta interviene con le parole e ne fa poesia, gli acquerelli di Marina Legovini sono racconti pittorici intimi che guardano all'essenza del luogo.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee