Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste

Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
Dal 6 May 2016 al 16 October 2016
Trieste
Luogo: Trieste - Civico Museo Sartorio
Indirizzo: Largo Papa Giovanni XXIII 1
Enti promotori:
- Comune di Trieste
Telefono per informazioni: +39 040 301479
E-Mail info: civicimusei@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.retecivica.trieste.it/
Una selezione di circa 60 dipinti, ritratti e scene sacre e profane, dal XVIII al XX secolo, provenienti dalla Quadreria dei Civici Musei e in alcuni casi mai esposti prima al pubblico, mostrano il rapporto - umano prima che iconografico - tra l'uomo e il fiore.
L'altra sezione dell'esposizione si concentra sulla ceramica e sulla porcellana con decorazione a fiori naturalistici, sviluppatasi in Europa a partire dalla metà del XVIII secolo: un'occasione per rileggere la collezione di ceramiche dei Civici Musei di Storia ed Arte.
L'altra sezione dell'esposizione si concentra sulla ceramica e sulla porcellana con decorazione a fiori naturalistici, sviluppatasi in Europa a partire dalla metà del XVIII secolo: un'occasione per rileggere la collezione di ceramiche dei Civici Musei di Storia ed Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira