Il Volto che cambia

Andrea Salvatori, Testone, 2016, semi-refrattario smaltato, ceramica
Dal 8 October 2017 al 12 November 2017
Laveno-Mombello | Varese
Luogo: MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico
Indirizzo: Lungolago Perabò 5
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico in collaborazione con ARK
E-Mail info: segreteria@midec.org
Sito ufficiale: http://midec.org
MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico presenta “Il Volto che cambia”, una mostra a cura di Fabio Carnaghi.
La mostra si sviluppa attorno ad una tipologia tradizionale che si riferisce alla testa rappresentata nell’ambito della scultura ceramica. “Il Volto che cambia” coinvolge la lettura di artisti contemporanei nell’interpretazione di un tema classico che l’arte della ceramica ha saputo cogliere e modellare sin dalle più antiche testimonianze plastiche.
La multimedialità entra in gioco nelle opere di undici artisti internazionali che attraverso linguaggi diversi, che spaziano dalla scultura in ceramica alla video arte, hanno saputo ricontestualizzare la fisiognomica nella cultura odierna e continuare a tramandare l’arcano desiderio dell’uomo di rappresentare se stesso nell’inafferrabile e sfuggente espressività del volto.
Accanto alle opere contemporanee vengono presentati pezzi inediti provenienti dalla ricchissima Civica Raccolta di Terraglia conservata al MIDeC e dalla Collezione privata Brugnoni. Il punto di vista locale si relaziona con l’internazionalità delle opere contemporanee facendo emergere nei ritratti delle opere storiche, eccezionalmente visibili in questa occasione, una traccia della storia di Laveno e del suo forte legame con la ceramica.
“Il Volto che cambia” è una mostra realizzata con il Patrocinio del Comune di Laveno Mombello, promossa da MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico in collaborazione con ARK, realtà che si occupa di progetti specifici di dialogo tra contemporaneo e patrimonio culturale. Sponsor tecnico Ciaccio Arte / Broker Insurance Group.
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative nazionali in occasione di F@MU 2017, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Volendo puntare su valori quali integrazione, accoglienza, fratellanza, condivisione, il tema dell’edizione 2017 di F@Mu, a cui parteciperanno circa 800 musei in tutta Italia, è "La cultura abbatte i muri".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea salvatori
·
angelo biancini
·
sabine delafon
·
lucia veronesi
·
lorenza boisi
·
concetta modica
·
debora hirsch
·
katja noppes
·
christian gonzenbach
·
riccardo rossi
·
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle