Sabrina Romanò. Face

Courtesy of Sabrina Romanò
Dal 9 April 2016 al 9 May 2016
Saronno | Varese
Luogo: Centro d’arte Malagnini
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 20
Orari: lunedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.30 (domenica solo su appuntamento).
Curatori: Mattea Micello
Enti promotori:
- Centro d'Arte Malagnini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 338.7654600
E-Mail info: info@centrodartemalagnini.com
Sito ufficiale: http://www.centrodartemalagnini.com/
Sabato 9 aprile alle 18 negli spazi espositivi del centro d’arte Malagnini di via Verdi 20-22 si inaugurerà “Face”, la mostra personale di Sabrina Romanò a cura di Mattea Micello.
La mostra, aperta fino al 9 maggio, potrà essere visitata da lunedì a sabato dalle 16 alle 19.30, domenica solo su appuntamento.
Si tratta di opere ispirate alla Pop art, sia per l’utilizzo della tecnica del collage, sia per i temi trattati che mettono in evidenza le icone del mondo dello spettacolo, dall’attore Charlie Chaplin al cantante Bob Marley, e gli oggetti della vita quotidiana.”Nel suo lavoro artistico – scrive Mattea Micello – ritroviamo un carattere fortemente polimaterico. L’artista incolla sulla tela con assoluta maestria e padronanza vari elementi di diversa natura: stoffe, sacchetti di plastica, carte, alluminio e qualsiasi elemento di scarto”. Il suo, continua la curatrice, è “un linguaggio legato al mondo della comunicazione di massa, ma che la Romanò riesce a esprimere e imprimere in maniera del tutto personale, senza mai cedere ad accenti descrittivi sarcastici. Il linguaggio popolare nelle sue composizioni diviene elegia della nostra realtà. Attraverso i suoi collage l’artista ci conduce all’interno di un nuovo realismo contemporaneo, dove la materia si fa pittura”.
Sabrina Romanò (Tradate, 1967) dopo gli studi artistici e la laurea in architettura presso il Politecnico di Milano ha sviluppato la propria ricerca artistica esponendo in mostre personali e collettive dal 2000. Vive e lavora a Saronno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
saronno
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito