Art Night Venezia 2015

Dal 20 June 2015 al 21 June 2015
Venezia
Luogo: Università Ca’ Foscari e altre sedi
Indirizzo: Dorsoduro 3246
Enti promotori:
- Università Ca’ Foscari
- Comune di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 23466221-6227
E-Mail info: artnightvenezia@unive.it
Sito ufficiale: http://www.artnight.it/it/www.artnight.it
L’arte torna a liberare la notte, sabato 20 giugno, per la quinta edizione di Art Night Venezia, la manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia ed entrata nel calendario ufficiale delle Notti dell’arte europee.
Anche quest’anno l’intera città si animerà fra calli e campielli con l’apertura serale straordinaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali. Sono 87 le sedi culturali aperte per l’occasione, centinaia gli appuntamenti in programma.
Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire la città e le sue mille bellezze, concedersi una passeggiata lungo i canali,visitare palazzi e musei, assistere alle tante iniziative e attività offerte dalla Notte. Dal centro storico alle isole, tutta l’arte in una notte. Ad Art Night tutto sarà possibile, per soddisfare ogni curiosità, interesse ed età.
Le Fondazioni d’arte e i Musei della città saranno aperti per offrire l’opportunità di visitare alcune delle più importanti collezioni e opere d’arte del mondo, le librerie proporranno eventi ed esposizioni, le gallerie della città apriranno le porte con le loro mostre; sarà inoltre effettuare visite guidate dei teatri, così come di Ca’ Dolfin, il palazzo del XVI secolo e sede dell’Università Ca’ Foscari Venezia, mentre per i bambini numerose sono le attività e i laboratori creativi allestiti in città. Non potrà mancare la musica con interessanti appuntamenti ed esibizioni in diverse location del centro storico. Anche le isole avranno la loro Notte dell’arte con iniziative a Torcello, isola di San Giorgio Maggiore, San Servolo.
Anche quest’anno l’intera città si animerà fra calli e campielli con l’apertura serale straordinaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali. Sono 87 le sedi culturali aperte per l’occasione, centinaia gli appuntamenti in programma.
Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire la città e le sue mille bellezze, concedersi una passeggiata lungo i canali,visitare palazzi e musei, assistere alle tante iniziative e attività offerte dalla Notte. Dal centro storico alle isole, tutta l’arte in una notte. Ad Art Night tutto sarà possibile, per soddisfare ogni curiosità, interesse ed età.
Le Fondazioni d’arte e i Musei della città saranno aperti per offrire l’opportunità di visitare alcune delle più importanti collezioni e opere d’arte del mondo, le librerie proporranno eventi ed esposizioni, le gallerie della città apriranno le porte con le loro mostre; sarà inoltre effettuare visite guidate dei teatri, così come di Ca’ Dolfin, il palazzo del XVI secolo e sede dell’Università Ca’ Foscari Venezia, mentre per i bambini numerose sono le attività e i laboratori creativi allestiti in città. Non potrà mancare la musica con interessanti appuntamenti ed esibizioni in diverse location del centro storico. Anche le isole avranno la loro Notte dell’arte con iniziative a Torcello, isola di San Giorgio Maggiore, San Servolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito