Art Night Venezia 2015
Dal 20 June 2015 al 21 June 2015
Venezia
Luogo: Università Ca’ Foscari e altre sedi
Indirizzo: Dorsoduro 3246
Enti promotori:
- Università Ca’ Foscari
- Comune di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 23466221-6227
E-Mail info: artnightvenezia@unive.it
Sito ufficiale: http://www.artnight.it/it/www.artnight.it
L’arte torna a liberare la notte, sabato 20 giugno, per la quinta edizione di Art Night Venezia, la manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia ed entrata nel calendario ufficiale delle Notti dell’arte europee.
Anche quest’anno l’intera città si animerà fra calli e campielli con l’apertura serale straordinaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali. Sono 87 le sedi culturali aperte per l’occasione, centinaia gli appuntamenti in programma.
Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire la città e le sue mille bellezze, concedersi una passeggiata lungo i canali,visitare palazzi e musei, assistere alle tante iniziative e attività offerte dalla Notte. Dal centro storico alle isole, tutta l’arte in una notte. Ad Art Night tutto sarà possibile, per soddisfare ogni curiosità, interesse ed età.
Le Fondazioni d’arte e i Musei della città saranno aperti per offrire l’opportunità di visitare alcune delle più importanti collezioni e opere d’arte del mondo, le librerie proporranno eventi ed esposizioni, le gallerie della città apriranno le porte con le loro mostre; sarà inoltre effettuare visite guidate dei teatri, così come di Ca’ Dolfin, il palazzo del XVI secolo e sede dell’Università Ca’ Foscari Venezia, mentre per i bambini numerose sono le attività e i laboratori creativi allestiti in città. Non potrà mancare la musica con interessanti appuntamenti ed esibizioni in diverse location del centro storico. Anche le isole avranno la loro Notte dell’arte con iniziative a Torcello, isola di San Giorgio Maggiore, San Servolo.
Anche quest’anno l’intera città si animerà fra calli e campielli con l’apertura serale straordinaria di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali. Sono 87 le sedi culturali aperte per l’occasione, centinaia gli appuntamenti in programma.
Un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire la città e le sue mille bellezze, concedersi una passeggiata lungo i canali,visitare palazzi e musei, assistere alle tante iniziative e attività offerte dalla Notte. Dal centro storico alle isole, tutta l’arte in una notte. Ad Art Night tutto sarà possibile, per soddisfare ogni curiosità, interesse ed età.
Le Fondazioni d’arte e i Musei della città saranno aperti per offrire l’opportunità di visitare alcune delle più importanti collezioni e opere d’arte del mondo, le librerie proporranno eventi ed esposizioni, le gallerie della città apriranno le porte con le loro mostre; sarà inoltre effettuare visite guidate dei teatri, così come di Ca’ Dolfin, il palazzo del XVI secolo e sede dell’Università Ca’ Foscari Venezia, mentre per i bambini numerose sono le attività e i laboratori creativi allestiti in città. Non potrà mancare la musica con interessanti appuntamenti ed esibizioni in diverse location del centro storico. Anche le isole avranno la loro Notte dell’arte con iniziative a Torcello, isola di San Giorgio Maggiore, San Servolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology