C'era una volta in archivio... il naturale e il fantastico

C'era una volta in archivio... il naturale e il fantastico, Archivio di Stato di Venezia
Dal 22 February 2014 al 4 March 2014
Venezia
Luogo: Archivio di Stato di Venezia
Indirizzo: Campo dei Frari, San Polo 3002
Orari: da lunedì a sabato 10-13
Curatori: Paola Benussi, Michela Dal Borgo, Monica Del Rio
Enti promotori:
- Comune di Venezia
- MiBACT
- Archivio di Stato di Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 5222281
E-Mail info: as-ve.eventi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatovenezia.it
Sarà inaugurata sabato 22 febbraio alle ore 11.00 la mostra documentaria C'era una volta in archivio... il naturale e il fantastico, nell'ambito delle iniziative del Carnevale 2014, volute dal Comune di Venezia ed organizzato da Vela spa.
La mostra, a cura di Paola Benussi, Michela Dal Borgo e Monica Del Rio, si propone come un divertissement sul tema del naturale e del fantastico nella fiaba, sviluppato in tono leggero, nel segno della “maschera”, di quanto si mostra ad un primo sguardo e si cela dietro l’apparenza. Per questa occasione autentici documenti d’archivio saranno letti non con gli strumenti dello storico, ma attraverso la lente dell'immaginazione, intrecciando in un unico discorso realtà e finzione.
Il percorso espositivo si svilupperà in spazi interni ed esterni: nel chiostro della Ss. Trinità, dove saranno esposti i documenti in copia digitale; nell'Aula di Paleografia, nei depositi monumentali e nella Sala Regina Margherita, dove verranno invece esposti i documenti in originale.
Per l'occasione saranno organizzate visite guidate gratuite al chiostro della Ss. Trinità ed ai depositi monumentali dell'Archivio di Stato secondo il seguente calendario:
22 febbraio, 24-25-26 febbraio, 3 marzo alle ore 11.00; 27-28 febbraio, 1 marzo, alle ore 10.00 ed alle ore 11.30.
Le visite guidate saranno curate da Paola Benussi, Michela Dal Borgo, Monica Del Rio ed Alessandra Schiavon; per la prenotazione, fino ad esaurimento posti, è necessario contattare la sig.ra Marialuisa Gallina, tel. 041.5222281, dal lunedì al giovedì, 10.00– 12.00 oppure all'indirizzo marialuisa.gallina@beniculturali.it.
La mostra, a cura di Paola Benussi, Michela Dal Borgo e Monica Del Rio, si propone come un divertissement sul tema del naturale e del fantastico nella fiaba, sviluppato in tono leggero, nel segno della “maschera”, di quanto si mostra ad un primo sguardo e si cela dietro l’apparenza. Per questa occasione autentici documenti d’archivio saranno letti non con gli strumenti dello storico, ma attraverso la lente dell'immaginazione, intrecciando in un unico discorso realtà e finzione.
Il percorso espositivo si svilupperà in spazi interni ed esterni: nel chiostro della Ss. Trinità, dove saranno esposti i documenti in copia digitale; nell'Aula di Paleografia, nei depositi monumentali e nella Sala Regina Margherita, dove verranno invece esposti i documenti in originale.
Per l'occasione saranno organizzate visite guidate gratuite al chiostro della Ss. Trinità ed ai depositi monumentali dell'Archivio di Stato secondo il seguente calendario:
22 febbraio, 24-25-26 febbraio, 3 marzo alle ore 11.00; 27-28 febbraio, 1 marzo, alle ore 10.00 ed alle ore 11.30.
Le visite guidate saranno curate da Paola Benussi, Michela Dal Borgo, Monica Del Rio ed Alessandra Schiavon; per la prenotazione, fino ad esaurimento posti, è necessario contattare la sig.ra Marialuisa Gallina, tel. 041.5222281, dal lunedì al giovedì, 10.00– 12.00 oppure all'indirizzo marialuisa.gallina@beniculturali.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito