Serendìpia

Serendìpia, We_Crociferi - Campo dei Gesuiti, Venezia
Dal 14 February 2014 al 4 March 2014
Venezia
Luogo: We_Crociferi - Campo dei Gesuiti
Indirizzo: Cannaregio 4878
Orari: tutti i giorni 9-13 / 15-19
Curatori: Alfredo Giacchetto, Serena Leonardi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 346 6099882
E-Mail info: serendipia@nitroglicerina.org
Sito ufficiale: http://www.nitroglicerina.org
We_Crociferi (www.we-crociferi.it) e Associazione Pigna D’Oro onlus (www.pignadoro.it), nell’ambito delle iniziative culturali a supporto delle proprie attività, presentano la Mostra Fotografica Serendìpia. Tale iniziativa è parte del progetto artistico “Prospettive Diverse” dell’Associazione Pigna D’Oro Onlus, che per il secondo anno consecutivo intende mettere in comunicazione il mondo artistico con i progetti solidali dell’associazione, in un’ottica di reciproca contaminazione.
Organizzata da Nitroglicerina (www.nitroglicerina.org), Serendìpia è una mostra che vuole analizzare le tematiche del caso/caos, errore e serendipità in fotografia. Trenta opere, selezionate da una commissione di esperti in ambito artistico, per rigenerare la sensualità latente dei Salon des Refusés e la proibita curiosità dell’arte degenerata.
Serendìpia sarà ospitata all’interno del meraviglioso complesso dell’ex convento dei Crociferi di Venezia (We_Crociferi, Campo dei Gesuiti, Cannaregio 4878) e aprirà al pubblico dalle ore 17 di venerdì 14 febbraio 2014, con un evento di opening alla presenza dei curatori e degli organizzatori della mostra. Seguirà un rinfresco gratuito.
La mostra, inoltre, sarà corredata da un catalogo che raccoglierà tutte le opere esposte e che sarà offerto ai visitatori a fronte di una donazione a partire da 10 euro, che saranno devoluti a favore del progetto “Dopodinoi” dell’Associazione Pigna D’Oro onlus.
Organizzata da Nitroglicerina (www.nitroglicerina.org), Serendìpia è una mostra che vuole analizzare le tematiche del caso/caos, errore e serendipità in fotografia. Trenta opere, selezionate da una commissione di esperti in ambito artistico, per rigenerare la sensualità latente dei Salon des Refusés e la proibita curiosità dell’arte degenerata.
Serendìpia sarà ospitata all’interno del meraviglioso complesso dell’ex convento dei Crociferi di Venezia (We_Crociferi, Campo dei Gesuiti, Cannaregio 4878) e aprirà al pubblico dalle ore 17 di venerdì 14 febbraio 2014, con un evento di opening alla presenza dei curatori e degli organizzatori della mostra. Seguirà un rinfresco gratuito.
La mostra, inoltre, sarà corredata da un catalogo che raccoglierà tutte le opere esposte e che sarà offerto ai visitatori a fronte di una donazione a partire da 10 euro, che saranno devoluti a favore del progetto “Dopodinoi” dell’Associazione Pigna D’Oro onlus.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira