Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola

Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola
Dal 31 May 2019 al 31 May 2019
Verona
Luogo: Palazzo Pellegrini
Indirizzo: via A. Forti 3a
Orari: h 11.30
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell’Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona
Da sempre attenta a una collaborazione virtuosa con la società civile e, in particolare con i giovani, Fondazione Cariverona annuncia l’assegnazione dei premi relativi al concorso “Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola”, progetto dedicato alle scuole primarie della provincia di Verona e realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona e il patrocinio dell’Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona.
L’iniziativa – prodotta con BARCOR17 e coordinata da Elena Ciresola e Roberta Di Nisio – rientra in un ampio programma educational realizzato in occasione della mostra “Un nuovo gesto, una nuova materia”, focus espositivo sulle opere d’arte italiana afferenti alla stagione dell’Informale che sono parte della Collezione di Fondazione Cariverona, raccolta diretta da Luca Massimo Barbero che della mostra è anche curatore.
Oltre al concorso, il programma includeva una serie di laboratori per famiglie e bambini tenuti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2018 e un ciclo di conferenze con l’intervento di artisti, accademici, critici d’arte che hanno animato tra novembre 2018 e febbraio 2019 la ex chiesa di San Pietro in Monastero, nel centro di Verona.
Il concorso Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola ha avuto come fulcro lo spunto offerto dall’arte Informale per affrontare le tematiche legate all’arte contemporanea e alla sua comprensione. Per questo motivo il programma si è incentrato dapprima sulla formazione degli insegnanti, ai quali sono stati coinvolti in una serie di visite guidate alla mostra per offrire loro strumenti adeguati allo studio e all’interpretazione delle opere e del movimento artistico da poter veicolare agli studenti.
Questi ultimi sono stati coinvolti, poi, attraverso visite guidate e laboratori incentrati su gesto, segno e materia, nonché legati a tematiche interdisciplinari tra storia, vita sociale, tradizioni, cultura, forme del bello e novità tecnologiche.
Alla fine del periodo di formazione a ciascun insegnante, in coordinamento con i suoi studenti, è stato chiesto di presentare un progetto educativo a testimonianza del senso di questa esperienza e dell’uso fatto in classe dell’esperienza svolta durante l’uscita in mostra. I tre migliori elaborati - selezionati da una giuria composta da Luca Massimo Barbero, Direttore artistico della Collezione di Fondazione Cariverona, Roberta Isoli, Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona, Segreteria Dirigente e Interventi Educativi e Franco Spaliviero, professore all’Accademia di Belle Arti di Verona e coordinatore del Biennio specialistico di Mediazione culturale dell'arte – si aggiudicheranno un premio in denaro da investire nella formazione artistica delle classi. La premiazione si svolgerà il 31 maggio prossimo alle 11.30 nella Sala Espositiva di Palazzo Pellegrini, sede istituzionale della Fondazione.
“Fondazione Cariverona ha molto a cuore la formazione delle giovani generazioni ed è per noi un motivo di grande gioia poter sostenere le scuole della provincia di Verona”, afferma il professor Alessandro Mazzucco, Presidente di Fondazione Cariverona. “Abbiamo voluto sperimentare un modo per noi innovativo di approcciare il tema dell’educazione, formando i formatori. Il progetto, in questa prima fase sperimentale, ha interessato 40 insegnanti e 32 classi, per un totale di 620 studenti coinvolti. Un nuovo modo, per Fondazione, di essere vicini al territorio e sostenere il ruolo sempre più importante delle scuole e degli insegnanti”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee