L’Arte e il Tempo©

L’Arte e il Tempo©, Verona
Dal 29 September 2015 al 9 October 2015
Verona
Luogo: Loggia del Palazzo del Podestà
Indirizzo: piazza dei Signori
Si trasferisce a Verona, nella scaligera Loggia del Palazzo del Podestà in Piazza dei Signori, gestita dalla Provincia di Verona, l’evento espositivo che a Milano, in due prestigiosissime edizioni (Expo in Città – Expo Gate), ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica:
L’ARTE E IL TEMPO©: è palcoscenico dell’Arte su cui scorre il tempo che ne determina la storia, ma è anche riflessione sui tempi impiegati dall’Arte per “uscire fuori dal quadro e dalla scultura” (installazioni) – fenomeno in divenire sempre più crescente – al fine di volgersi alla conquista della comunicazione di massa con i mezzi, i modi e gli strumenti più adatti a sviluppare una coscienza sociale e collettiva attraverso immagini di profilo concettuale.
ALLESTIMENTO: un inedito contesto scenografico metterà passato e presente in relazione tra loro tramite una sequenza di mega pannellature sulle quali vengono riprodotte le foto in bianco-nero dei protagonisti della Storia dell’Arte di tutti i tempi, soprattutto del Novecento. Accanto a ciascuna gigantografia si accosteranno opere di maestri viventi per verificare la loro capacità di dialogo con l’artista che ne è il modello storico di rifgerimento, ambito nel quale si è impegnata la Direzione Artistica.
PARTECIPANTI: 26 artisti di fama nazionale e internazionale partecipano a sostenere l’idea portante della mostra, secondo cui i grandi maestri della storia farebbero ancora da guida agli artisti di oggi ispirandone in varie forme la loro creatività.
L’ARTE E IL TEMPO©: è palcoscenico dell’Arte su cui scorre il tempo che ne determina la storia, ma è anche riflessione sui tempi impiegati dall’Arte per “uscire fuori dal quadro e dalla scultura” (installazioni) – fenomeno in divenire sempre più crescente – al fine di volgersi alla conquista della comunicazione di massa con i mezzi, i modi e gli strumenti più adatti a sviluppare una coscienza sociale e collettiva attraverso immagini di profilo concettuale.
ALLESTIMENTO: un inedito contesto scenografico metterà passato e presente in relazione tra loro tramite una sequenza di mega pannellature sulle quali vengono riprodotte le foto in bianco-nero dei protagonisti della Storia dell’Arte di tutti i tempi, soprattutto del Novecento. Accanto a ciascuna gigantografia si accosteranno opere di maestri viventi per verificare la loro capacità di dialogo con l’artista che ne è il modello storico di rifgerimento, ambito nel quale si è impegnata la Direzione Artistica.
PARTECIPANTI: 26 artisti di fama nazionale e internazionale partecipano a sostenere l’idea portante della mostra, secondo cui i grandi maestri della storia farebbero ancora da guida agli artisti di oggi ispirandone in varie forme la loro creatività.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica