Marco C. Stoppato. Geomorfo. I mille voti del pianeta Terra

Marco C. Stoppato. Geomorfo. I mille voti del pianeta Terra
Dal 15 February 2014 al 4 May 2014
Verona
Luogo: Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
Indirizzo: piazza Viviani
Orari: da martedì a domenica 10-19
Enti promotori:
- Associazione di Divulgazione Scientifica Vulcano Esplorazioni
Costo del biglietto: € 5
Telefono per informazioni: +39 045 8007490
E-Mail info: roberta_bordignoni@comune.verona.it
Sito ufficiale: http://www.comune.verona.it
Il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri e il Museo Civico di Storia Naturale di Verona presentano la mostra Geomorfo. I mille volti del pianeta Terra, promossa dall’Associazione di Divulgazione Scientifica Vulcano Esplorazioni e realizzata da Marco C. Stoppato, vulcanologo, fotogiornalista e responsabile dell’Associazione stessa.
In esposizione - agli Scavi Scaligeri - oltre cento immagini a colori che gettano uno sguardo insolito ed approfondito sulle caratteristiche geologiche del pianeta Terra: deserti, vulcani, ghiacciai, montagne, coste a picco sul mare, archi naturali, pinnacoli in precario equilibrio, rocce stratificate, grotte, sculture naturali. Dai paesaggi estremi ai luoghi più comuni, la Terra offre una varietà di forme quasi infinita, in continua evoluzione, destinate col tempo a scomparire, trasformandosi in altre e rinnovandosi ciclicamente. La scelta delle immagini è volta a documentare l’evoluzione naturale del nostro pianeta, in contrapposizione alle trasformazioni che molti luoghi hanno subito artificialmente per l’intervento dell’uomo.
Le immagini mostrano morfologie, colori, forme, frutto di milioni di anni di evoluzione, paesaggi incredibili che sembrano opere d’arte e che rappresentano la somma di fenomeni e processi geologici legati a mille variabili, frutto anche della casualità e dell’estro di Madre Natura. una bellezza e unicità da cui traspare quasi sempre anche una intrinseca fragilità. Gli approfondimenti scientifici e didattici della mostra, ospitati al Museo Civico di Storia Naturale dal 27 febbraio, sono dedicati soprattutto allo straordinario mondo dei vulcani e intendono stimolare nell’osservatore curiosità, stupore e desiderio di saperne di più.
In esposizione - agli Scavi Scaligeri - oltre cento immagini a colori che gettano uno sguardo insolito ed approfondito sulle caratteristiche geologiche del pianeta Terra: deserti, vulcani, ghiacciai, montagne, coste a picco sul mare, archi naturali, pinnacoli in precario equilibrio, rocce stratificate, grotte, sculture naturali. Dai paesaggi estremi ai luoghi più comuni, la Terra offre una varietà di forme quasi infinita, in continua evoluzione, destinate col tempo a scomparire, trasformandosi in altre e rinnovandosi ciclicamente. La scelta delle immagini è volta a documentare l’evoluzione naturale del nostro pianeta, in contrapposizione alle trasformazioni che molti luoghi hanno subito artificialmente per l’intervento dell’uomo.
Le immagini mostrano morfologie, colori, forme, frutto di milioni di anni di evoluzione, paesaggi incredibili che sembrano opere d’arte e che rappresentano la somma di fenomeni e processi geologici legati a mille variabili, frutto anche della casualità e dell’estro di Madre Natura. una bellezza e unicità da cui traspare quasi sempre anche una intrinseca fragilità. Gli approfondimenti scientifici e didattici della mostra, ospitati al Museo Civico di Storia Naturale dal 27 febbraio, sono dedicati soprattutto allo straordinario mondo dei vulcani e intendono stimolare nell’osservatore curiosità, stupore e desiderio di saperne di più.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica