Shaun Gladwell. Bmx Channel
Shaun Gladwell. Bmx Channel, Studio La Città, Verona
Dal 13 December 2014 al 31 January 2015
Verona
Luogo: Studio La Città
Indirizzo: via Lungadige Galtarossa 21
Orari: da martedì a sabato 9-13 / 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 045 597549
E-Mail info: lacitta@studiolacitta.it
Sito ufficiale: http://www.studiolacitta.it
Shaun Gladwell è fra i più riconosciuti artisti australiani, la sua pratica coinvolge criticamente l’esperienza personale e un’ampia speculazione sulla storia dell’arte e le dinamiche della cultura contemporanea attraverso performance, video, pittura, fotografia e scultura. Il suo lavoro si sviluppa attraverso l’utilizzo di forme di espressione urbana come skateboarding, hiphop, graffiti, BMX bike riding, break-dancing e sport estremi. I suoi progetti video si fondano sullo studio del corpo umano all’interno dello spazio, con chiari riferimenti all’arte del passato. I soggetti dei suoi lavori sono spesso figure culturali contemporanee come lo skateboarder, il pilota di motocross, il pilota freestyle di BMX, il graffitista, il free-runner ed altri performers. L’investigazione dello spazio ha portato Gladwell a cimentarsi via via con differenti formati video, sperimentando il multicanale e utilizzando superfici architettoniche come aree di proiezione. Il lavoro dell’artista australiano inoltre, accosta alcuni tradizionali generi artistici del passato (ad esempio il sublime o la rappresentazione del panorama romantico) alle più attuali tendenze culturali come come lo skateboarding o la break dance.
Tuttavia, il suo linguaggio artistico non mira né ad aggiornare né a recuperare modelli artistici tradizionali. Al contrario, queste due tendenze si contaminano l’un l’altra innalzando alla categoria di “arte” anche le performance di 'strada' o le varie attività sottoculturali delle periferie urbane. Shaun Gladwell estende il suo interesse nei confronti del paesaggio e della nozione di “sublime contemporaneo” attraverso il video BMX Channel. Il ciclista scozzese Matti Hemmings è stato l’inventore di un particolare stile di guida delle biciclette BMX, definito “flatland”. Le manovre intricate e danzanti di Hemmings sono rese in slow motion e incorniciate da un colonnato Edoardiano - una struttura situata dentro l’inquadratura della video installazione. Nella composizione la bandiera del Regno Unito ricopre un ruolo centrale. Questa bandiera definisce chiaramente come “britannico” il paesaggio che vediamo sul video. Sotto il ciclista si staglia il canale della Manica e, al di là di esso, la Francia – la nebbia rende sfocata la linea dell’orizzonte tra cielo e mare. La colonna sonora elettronica-ambient offre un’interpretazione musicale degli elementi spaziali che caratterizzano la performance, come ad esempio la dissolvenza dell’orizzonte, la nebbia e la grazia delle evoluzioni di Hemmings nella sua BMX.
Tuttavia, il suo linguaggio artistico non mira né ad aggiornare né a recuperare modelli artistici tradizionali. Al contrario, queste due tendenze si contaminano l’un l’altra innalzando alla categoria di “arte” anche le performance di 'strada' o le varie attività sottoculturali delle periferie urbane. Shaun Gladwell estende il suo interesse nei confronti del paesaggio e della nozione di “sublime contemporaneo” attraverso il video BMX Channel. Il ciclista scozzese Matti Hemmings è stato l’inventore di un particolare stile di guida delle biciclette BMX, definito “flatland”. Le manovre intricate e danzanti di Hemmings sono rese in slow motion e incorniciate da un colonnato Edoardiano - una struttura situata dentro l’inquadratura della video installazione. Nella composizione la bandiera del Regno Unito ricopre un ruolo centrale. Questa bandiera definisce chiaramente come “britannico” il paesaggio che vediamo sul video. Sotto il ciclista si staglia il canale della Manica e, al di là di esso, la Francia – la nebbia rende sfocata la linea dell’orizzonte tra cielo e mare. La colonna sonora elettronica-ambient offre un’interpretazione musicale degli elementi spaziali che caratterizzano la performance, come ad esempio la dissolvenza dell’orizzonte, la nebbia e la grazia delle evoluzioni di Hemmings nella sua BMX.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles