Animes Festival 2014. Aria: quando l'Ate incontra la Natura

Animes Festival 2014. Aria: quando l'Ate incontra la Natura
Dal 10 May 2014 al 1 June 2014
Arzignano | Vicenza
Luogo: Biblioteca Civica
Indirizzo: vicolo Marconi 6
Orari: 10-24
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
Telefono per informazioni: +39 0444 476543 / 329 2812223
E-Mail info: info@mveventi.com
Sito ufficiale: http://www.animes.it
300 artisti, 50 eventi, 4000 presenze alla prima edizione, torna Animes, il grande festival delle arti contemporanee di Arzignano. Seconda edizione di Animes, l'imponente festival di Arzignano che, nella prima edizione del 2013, ha raccolto oltre 4000 visitatori in un grande mix di arte a 360 gradi. Dal latino 'tu sei anima', Animes vuol essere un contenitore di libera espressione artistica interamente dedicato alle nuove generazioni, in un momento in cui la crisi fa sentire la necessita' di avere le Amministrazioni pubbliche vicine a coloro che stanno affannosamente cercando la strada per esprimere le proprie capacita'. Oltre 300 artisti provenienti da tutta Italia si alterneranno, dal 9 maggio al 1 giugno 2014, in piu' di 50 eventi tra mostre d'arte, concerti, performance, spettacoli teatrali, laboratori e molto altro ancora.
Un mese dedicato ad arte, musica, teatro, workshop e performance dove i protagonisti assoluti sono i giovani e le espressioni del contemporaneo. Un grande contenitore di creatività e confronto voluto dall’Amministrazione comunale di Arzignano per dare ampio spazio a tutte le realtà emergenti che, con grande fatica e passione, si avventurano oggi nel mondo del lavoro e della libera espressione.
Concept 2014: ARIA, quando l’Arte incontra la Natura. L’aria è uno dei quattro elementi della filosofia greca. Gli antichi greci utilizzavano due parole diverse col significato di aria: aer, che indicava gli strati più bassi e oscuri dell’atmosfera; ed aether, che significava invece l’atmosfera luminosa in alto situata sopra le nuvole. Platone, ad esempio, scriveva che «Così è l’aria: vi sono le varietà più brillanti che chiamiamo etere, quelle più sporche che noi chiamiamo nebbia e tenebre, e altri tipi per i quali non abbiamo alcun nome». L’aria è infinita, immensa e sempre in movimento; non necessita di un supporto a differenza dell’acqua, ed è essenziale per la vita. Le trasformazioni qualitative della natura hanno origine nel processo di condensazione e rarefazione: questa, salendo, diviene calda e rarefatta, fino a trasformarsi in fuoco; viceversa, raffreddandosi e condensandosi, diventa acqua, infine terra e roccia.
ARTE. Promozione della Cultura e della Storia dell’Arte, attraverso veri e propri corsi tenuti da esperti del settore su grafica digitale, illustrazione, realizzazione di video clip e 5 incontri dedicati all’Arte moderna per capire le motivazioni che, dall’Impressionismo, ci portano oggi a parlare di Arte contemporanea. Animes ospiterà mostre d’arte, installazioni, performance di artisti invitati alla Biennale di Venezia, dibattiti su film, presentazione di libri, ecc. “La Cultura è l’anima di un paese”, affermava Andrea Kerbaker in un’intervista. La Cultura è cibo per la mente e valorizzazione del territorio; attraverso gli oltre 50 eventi previsti, il primo obiettivo di Animes 2014 sarà quello di creare concrete possibilità di spinte promozionali per la diffusione della cultura fatta dalle nuove generazioni, e opportunità sociali per tutti i partners che faranno parte del festival.
INTRATTENIMETO. Concerti, spettacoli teatrali, aperitivi e happening saranno organizzati nelle varie locations del Festival. Tendenze musicali ed espressioni teatrali di una generazione di artisti che sta cambiando il linguaggio espressivo sempre più rapidamente. Spunti di aggregazione e condivisione di spettacoli che hanno come target un pubblico di qualsiasi età e fatti per essere momento di divertimento e crescita personale.
AMBIENTE. Animes 2014 ha scelto come secondo concept l’aria, fonte di vita ed energia. In un mondo sempre più industrializzato, dove la problematica dell’inquinamento si fa sentire sempre più prepotentemente, sentiamo la necessità di ribadire l’importanza di vivere in un ambiente sano, un mondo di “aria pulita per tutti”. Gli artisti saranno quindi invitati a rielaborare il proprio concetto di aria attraverso installazioni, esibizioni e opere d’arte in linea con il concept del festival.
Un mese dedicato ad arte, musica, teatro, workshop e performance dove i protagonisti assoluti sono i giovani e le espressioni del contemporaneo. Un grande contenitore di creatività e confronto voluto dall’Amministrazione comunale di Arzignano per dare ampio spazio a tutte le realtà emergenti che, con grande fatica e passione, si avventurano oggi nel mondo del lavoro e della libera espressione.
Concept 2014: ARIA, quando l’Arte incontra la Natura. L’aria è uno dei quattro elementi della filosofia greca. Gli antichi greci utilizzavano due parole diverse col significato di aria: aer, che indicava gli strati più bassi e oscuri dell’atmosfera; ed aether, che significava invece l’atmosfera luminosa in alto situata sopra le nuvole. Platone, ad esempio, scriveva che «Così è l’aria: vi sono le varietà più brillanti che chiamiamo etere, quelle più sporche che noi chiamiamo nebbia e tenebre, e altri tipi per i quali non abbiamo alcun nome». L’aria è infinita, immensa e sempre in movimento; non necessita di un supporto a differenza dell’acqua, ed è essenziale per la vita. Le trasformazioni qualitative della natura hanno origine nel processo di condensazione e rarefazione: questa, salendo, diviene calda e rarefatta, fino a trasformarsi in fuoco; viceversa, raffreddandosi e condensandosi, diventa acqua, infine terra e roccia.
ARTE. Promozione della Cultura e della Storia dell’Arte, attraverso veri e propri corsi tenuti da esperti del settore su grafica digitale, illustrazione, realizzazione di video clip e 5 incontri dedicati all’Arte moderna per capire le motivazioni che, dall’Impressionismo, ci portano oggi a parlare di Arte contemporanea. Animes ospiterà mostre d’arte, installazioni, performance di artisti invitati alla Biennale di Venezia, dibattiti su film, presentazione di libri, ecc. “La Cultura è l’anima di un paese”, affermava Andrea Kerbaker in un’intervista. La Cultura è cibo per la mente e valorizzazione del territorio; attraverso gli oltre 50 eventi previsti, il primo obiettivo di Animes 2014 sarà quello di creare concrete possibilità di spinte promozionali per la diffusione della cultura fatta dalle nuove generazioni, e opportunità sociali per tutti i partners che faranno parte del festival.
INTRATTENIMETO. Concerti, spettacoli teatrali, aperitivi e happening saranno organizzati nelle varie locations del Festival. Tendenze musicali ed espressioni teatrali di una generazione di artisti che sta cambiando il linguaggio espressivo sempre più rapidamente. Spunti di aggregazione e condivisione di spettacoli che hanno come target un pubblico di qualsiasi età e fatti per essere momento di divertimento e crescita personale.
AMBIENTE. Animes 2014 ha scelto come secondo concept l’aria, fonte di vita ed energia. In un mondo sempre più industrializzato, dove la problematica dell’inquinamento si fa sentire sempre più prepotentemente, sentiamo la necessità di ribadire l’importanza di vivere in un ambiente sano, un mondo di “aria pulita per tutti”. Gli artisti saranno quindi invitati a rielaborare il proprio concetto di aria attraverso installazioni, esibizioni e opere d’arte in linea con il concept del festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska