TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà
In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.
-
Roma | Dal 12 ottobre presso il SET-Spazio Eventi Tirso di Roma
Il caos dentro. Nel mondo di Frida Kahlo
Scatti d’autore e opere originali mai viste in Italia si mescolano con ricostruzioni immersive nella prima mostra “sensoriale” dedicata alla pittrice messicana.
-
In attesa del docufilm Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21-22-23 ottobre
La grande storia dell'Ermitage e San Pietroburgo: un dialogo lungo oltre 250 anni
L’ultima produzione firmata 3D Produzioni e Nexo Digital racconta il dialogo perenne tra il grande museo e la città. -
Roma | A Roma fino al 15 marzo
L'eterna bellezza di Canova in mostra a Palazzo Braschi
Oltre 170 opere esplorano il legame tra il maestro e la città eterna -
I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte – In libreria
Alla scoperta delle ultime novità editoriali. Da Leonardo ad Ai Weiwei, fino ai crimini commessi per l'arte.
-
Roma | Presentato il progetto di Land Art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano di Roma
Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection
Per la prima volta la Valle del Sorbo è stata oggetto di uno scavo che ha dato alla luce interessanti ritrovamenti -
Roma | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre
Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.
-
Roma | Fino all'8 marzo presso lo storico Palazzo Bonaparte
L'autunno romano si accende con gli Impressionisti Segreti
Una mostra esclusiva inaugura l'avventura del nuovo spazio di Generali: 50 capolavori raramente visibili si offrono allo sguardo negli appartamenti della madre di Napoleone.
-
Roma | Aspettando Three Gates of IN-Perfection, dal 12 ottobre nel Parco di Veio
Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene
Il direttore del MAXXI ci parla di Arte sui Cammini, l'iniziativa della Regione Lazio che porta il contemporaneo sui sentieri della storia.
-
Milano | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo
Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale -
Roma | Dialogo Infinito è la porta n. 2 di “Three Gates of In-Perfection”
Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali
Per il suo intervento di Land Art, Neri ha scelto il ferro, materia in transito, soggetta a corruzione, che esprime la volontà su cui si fonda il secondo varco, quello del confronto con il diverso da noi.
-
Dal 7 ottobre nelle sale
"Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte
Un film di Raffaella Rivi ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista contemporaneo -
Milano | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI
Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.
-
Roma | La terza porta del progetto Three Gates of In-Perfection
CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari
Una seduta che invita i pellegrini a guardarsi dentro e a osservare il paesaggio. E' l'intervento di Land Art per il progetto vincitore del bando Arte sui Cammini della Regione Lazio.
-
Roma | Land Art lungo la Via Francigena
THREE GATES OF IN-PERFECTION - Conferenza stampa 10 Ottobre 2019
Il 10 Ottobre alle ore 11 al WeGil in Largo Ascianghi 5 Roma, ARTE.it presenta Fondazione Allori e Associazione Bianca "THREE GATES OF IN-PERFECTION" il progetto primo classificato al bando della Regione Lazio 'Arte sui Cammini'. Un intervento artistico di land art lungo la Via Francigena realizzato da Davide Dormino, Giancarlo Neri, Goldschmied & Chiari e con la curatela di Angelo Cricchi.
#3gates
-
Nelle sale italiane dal 21 al 23 ottobre il nuovo film di 3D e Nexo Digital
L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo
Dopo Il Museo del Prado, La Grande Arte al Cinema ci porta in un altro tempio dell'arte mondiale: in arrivo un racconto a più voci per scoprire una città e i suoi tesori.
-
Roma | Parla il curatore dell’intervento di land art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano
- 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi
«Il nostro obiettivo è indurre chiunque passi da qui a diventare osservatore, a fermarsi, guardare, porsi delle domande, meditare, o semplicemente stare in silenzio» -
Napoli | Al Festival internazionale di film sull'arte contemporanea, in programma a Napoli dal 9 al 13 ottobre
Ad Artecinema in anteprima italiana il nuovo film su Ai Weiwei
Accanto all'ultima produzione della regista americana Cheryl Haines, la proiezione di 30 documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi internazionali -
Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House
Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.
-
Milano | Oriente Mudec a Milano fino al 2 febbraio
Storie da un incontro: al Mudec il Giappone e l’Europa allo specchio
Da Marco Polo all’esplosione del Japonisme, un viaggio in due mostre. Tra Van Gogh, Gauguin e i maestri della pittura italiana.
-
Roma | Gli interventi del progetto vincitore del bando Arte sui Cammini
L’ATLANTE di Dormino, lente di ingradimento sulla via Francigena
La porta numero 1 di “Three Gates of In-Perfection” è una scultura che assume la forma del varco. E’ un invito a entrare in una dimensione intima, a stretto contatto con il genius loci.
-
Roma | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio
Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.
-
Genova | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale
Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro